Un’intera giornata dedicata alle future mamme, ai neonati e alle famiglie – Presentati i servizi del reparto di Ostetricia e Neonatologia.
Nuova partnership con la BCC dei Colli Albani
AgenPress. Oltre 500 bambini nati finora nel 2025, inclusa una decina di parti gemellari. Sono i numeri del Centro Nascita dell’Ospedale Città di Aprilia (Gruppo Lifenet Healthcare) che, forte di questi risultati, si prepara ad accogliere le famiglie in un Open Day in programma sabato 25 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00.
L’iniziativa vuole offrire a donne in gravidanza e neo-mamme l’opportunità di conoscere da vicino i servizi, le sale parto innovative e i professionisti che garantiscono un percorso di nascita “sicuro, accogliente e personalizzato,” come sottolineato dalla direzione.
Presa in carico h24 e servizi innovativi
L’Ospedale vanta due Unità Operative attive h24: Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dott. Giovanni Testa, e Neonatologia, sotto la guida della dr.ssa Simonetta Picone. Entrambi i team saranno a disposizione nel giardino antistante l’ingresso principale (via delle Palme 25) per fornire informazioni su gravidanza, parto e allattamento.
“Sarà l’occasione per mostrare il reparto di Ostetricia con attrezzate ed innovative sale parto,” dichiara il dott. Testa. Tra i servizi di punta presentati ci sarà la partoanalgesia, garantita dalla presenza continua degli specialisti di Anestesia e Rianimazione. Saranno inoltre illustrati i corsi di accompagnamento al parto, che spaziano dalla ginnastica alle metodiche per favorire l’allattamento al seno, definito dal medico “unica vera medicina di tutti i tempi.”
La dr.ssa Picone, responsabile della Neonatologia, accompagnerà i visitatori anche all’interno del Nido, specificando che l’assistenza è improntata al rooming-in fin dalla prima ora di vita. Verranno esposte le attività dedicate alle cure pediatriche, agli screening e alle “buone pratiche per il rientro a casa.”
Salvare una vita: il ruolo di ARES 118
Un momento di grande rilevanza formativa sarà dedicato alla sicurezza domestica: grazie al contributo dell’ARES 118, i professionisti dell’Agenzia Regionale Emergenza Sanitaria terranno un corso sulle manovre di disostruzione pediatrica e del lattante.
“Le manovre salvavita rappresentano un bagaglio essenziale per ogni cittadino,” ha evidenziato Narciso Mostarda, Direttore Generale di ARES 118, plaudendo all’iniziativa che “contribuisce a diffondere competenze potenzialmente decisive.”
La giornata sarà arricchita da momenti esperienziali come il baby massage e il belly mapping, un’attività simbolica e creativa per le gestanti.
Alleanza per la vita: Ospedale e BCC Colli Albani insieme
L’Open Day sarà anche il palcoscenico per l’annuncio di una nuova e inattesa partnership: quella con la BCC dei Colli Albani. L’accordo mira a sostenere la genitorialità, offrendo agevolazioni dedicate ai bambini nati presso il Centro Nascita dell’Ospedale e alle loro famiglie.
“Un progetto che unisce il mondo sanitario e quello bancario in un obiettivo comune: sostenere la genitorialità e accompagnare le famiglie del territorio,” si legge nella nota congiunta.
Il Presidente della BCC dei Colli Albani Maurizio Capograssi, anche in veste di medico, si è detto “particolarmente orgoglioso” di affiancare l’Ospedale in un progetto che mette al centro il benessere dei più piccoli, sottolineando i valori condivisi di “cura, attenzione alle persone e impegno per la comunità” in vista anche dell’apertura della nuova filiale di Aprilia l’8 novembre.
“L’evento – ha concluso Gabriele Coppa, Direttore Generale dell’Ospedale Città di Aprilia, rappresenta l’obiettivo quotidiano di garantire ad ogni mamma, al suo bambino, alla famiglia intera, un’assistenza sicura e su misura.”