20 settembre Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici

- Advertisement -
- Advertisement -

Acto Italia presenta due nuove guide per la prevenzione e un webinar informativo


AgenPress. In occasione della Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici World GO Day del 20 settembre, Acto Italia lancia due guide per le pazienti su tumore della vulva e della vagina, e le presenta nel corso del webinar “Tumori ginecologici dell’età matura: conoscerli per prevenirli” con la Dr.ssa Eleonora Petra Preti, Medico con incarico ad Alta specializzazione presso l’Unità di Ginecologia Preventiva dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. La Dottoressa Preti illustrerà le caratteristiche dei due tumori, come si curano e come si possono prevenire.

Il webinar sarà trasmesso in diretta streaming il 19 settembre alle ore 17.30 sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Acto Italia.
Dei 5 tumori ginecologici, i tumori della vulva e della vagina, sono i due più rari e meno conosciuti.
In Italia complessivamente colpiscono ogni anno circa 2.000 donne e sono più di 5.800 le donne che ci convivono. Nel mondo, a fronte di 66.155 casi/anno, ci sono quasi 189.000 donne colpite.
Insorgono di solito in età matura, dopo i 60/70 anni, quando molte donne smettono di effettuare regolari controlli dal ginecologo. In alcuni casi sono legati all’infezione da Papilloma Virus e quindi assolutamente prevenibili.
“La prevenzione non ha età – ci ricorda Nicoletta Cerana, Presidente di Acto Italia – Anche in età matura, dopo i 60/70anni  è importante continuare a prendersi cura di sé, soprattutto quando si parla di tumori ginecologici come quello della vulva e della vagina. Per accompagnare ogni donna in questo percorso abbiamo realizzato, grazie all’alta specializzazione della dottoressa Eleonora Preti , due guide a questi tumori. Sono brevi, chiare e ricche di informazioni utili non solo per conoscere ma anche per sapere come prevenire il tumore della vagina e come  praticare l’autoesame per prendere in tempo il tumore della vulva. È un invito rivolto a tutte: prendiamoci cura della nostra salute oggi.”
Le guide saranno scaricabili gratuitamente a partire dal 20 settembre al seguente link: https://www.acto-italia.org/tumori-ginecologici/le-nostre-guide
- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -