Siria: 14 anni di guerra, una generazione privata dell’infanzia

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. A 10 mesi dalla caduta del governo di Bashar Al-Assad, la crisi umanitaria in Siria resta molto grave. Sono ancora 16,7 milioni le persone che necessitano di assistenza e protezione umanitaria e oltre la metà della popolazione versa in una condizione di insicurezza alimentare. In questo scenario, la situazione dei bambini e dei minori è particolarmente critica: si stima che più del 75% dei 10,5 milioni di bambini siriani siano nati durante i 14 anni della guerra civile, trascorrendo la loro intera esistenza in uno scenario di sfollamento, violenza e devastazione. La portata della crisi educativa siriana ha raggiunto vette sconfortanti: quasi il 50% di bambini e giovani è rimasto escluso dalla scuola, sia all’interno della Siria che nei Paesi che ospitano rifugiati.

Presente in Siria dal 2016, COOPI, nel solo 2024, attraverso 19 progetti, ha raggiunto quasi 195mila beneficiari. «In Siria circa il 70% della popolazione è dipendente dall’assistenza umanitaria, la crisi economica e l’aumento dei prezzi hanno aggravato la povertà e ridotto l’accesso a beni e servizi essenziali», spiega da Damasco, Davide Prata, capomissione COOPI nel Paese. «Noi di Coopi – aggiunge – siamo operativi nei settori educazione, protezione e sviluppo rurale, lavorando soprattutto a Daraa, Rural Damascus, Hama e Aleppo: riabilitiamo scuole, formiamo insegnanti, sosteniamo minori e famiglie vulnerabili e rafforziamo la resilienza economica delle comunitàIl nostro approccio – aggiunge – si fonda sull’ascolto: solo comprendendo priorità e aspirazioni locali si costruiscono programmi efficaci e sostenibili. Siamo parte attiva dell’INGO Forum e crediamo nella cooperazione tra organizzazioni per garantire un impatto più ampio. La nostra priorità è rispondere ai bisogni immediati, ma siamo molto attenti anche ad accompagnare le comunità verso autonomia, resilienza e dignità».

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -