Nel corso delle celebrazioni per il secondo anniversario della Fondazione Insigniti OMRI, il grande fotografo Francesco Marinaro ha documentato con maestria l’attività della delegazione della Fondazione: attraverso i suoi scatti, vere opere fotografiche, luce, colore, armonia e professionalità emergono con forza, rendendo testimonianza non solo di momenti istituzionali, ma di emozioni autentiche.
AgenPress. Marinaro, con il suo stile raffinato, ha saputo cogliere più che pose formali: ha raccontato il clima, le interazioni, i volti. Nei suoi scatti si distinguono dettagli curati, composizioni equilibrate, contrasti ben dosati. Luce naturale e artificiale dialogano, le ombre diventano parte del racconto, i colori vibrano senza sovraccaricare. Ogni immagine cattura l’istante, fermando una storia fatta di valore, significato e identità.
I soggetti sono quelli della Fondazione: insigniti, autorità, cittadini che partecipano. Ma è lo sguardo chiaro di Marinaro a trasformare la documentazione in arte visiva. Un ritratto collettivo di cammino associativo, di condivisione, di impegno. Le sue fotografie non sono semplicemente “foto d’evento”, ma cartoline evocative che resteranno parte della memoria visiva della Fondazione.