AgenPress. Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 19:30, presso la sede di Antonio Luise Immobiliarein via Giorgio Vasari 69 in Castel Volturno, si terrà lo “SPECIAL DAY – Dio del Calcio”, un evento interamente dedicato a Diego Armando Maradona, nel giorno del suo compleanno.
La giornata, a ingresso gratuito, rappresenta un’occasione di grande celebrazione per ricordare il campione che ha segnato la storia del calcio mondiale e il cuore di milioni di tifosi. Durante l’evento saranno presenti ospiti d’eccezione provenienti dal mondo dello sport, dello spettacolo e della musica: calciatori, ex-calciatori, attori e cantanti si uniranno per ricordare il mito di Maradona, condividere emozioni, aneddoti e testimonianze legate alla sua leggenda.
Inoltre, sarà possibile ammirare una selezione esclusiva della collezione di proprietà di Antonio Luise di cimeli di Maradona più grande al mondo. Quanto sarà possibile ammirare è una parte di quanto esposto alla mostra tenutasi in Qatar nel 2022. L’iniziativa nasce con l’intento di rendere omaggio al “Dio del Calcio” ma anche di offrire al pubblico un momento di incontro e condivisione, in un’atmosfera di passione e ricordo. Sarà presente anche il sosia di Maradona, Salvo_64.
I cimeli sono stati ereditati da Antonio Luise dal padre Salvatore, storico amico del Pibe de Oro, di Andrea Carnevale e Salvatore Carmando. “Ricordo da piccolo, quando lo vidi per la prima volta con mio padre Salvatore: fu subito amore a prima vista – ha raccontato Luise -. La domenica era sacra: si andava allo stadio ed ogni volta che lui prendeva la palla, i cuori di noi napoletani salivano al settimo cielo. Ho avuto l’onore di viverlo come pochi a Napoli e voglio che tutto il mondo continui a tenere davanti agli occhi le immagini dei suoi goal e ben impresso in mente il suo eterno numero 10. Aveva un gran cuore, un cuore pieno di umiltà, che non voltava la faccia a chi in difficoltà, bensì diveniva punto di riferimento, onnipresente nonostante i mille allenamenti, prima, ed impegni, poi. Grazie per tutto quello che mi hai donato senza saperlo, Diego. Napoli non ti dimentica”.
