AgenPress. La sortita del presidente Trump riguardo la condizione dei cristiani in Nigeria ha sollevato un’onda mediatica che ha quasi soffocato la realtà della persecuzione dei cristiani.
Con tutto il rispetto per i vari istituti di ricerca e ONG citate dai media, Porte Aperte/Open Doors pubblica report annuali sulla persecuzione dei cristiani da oltre 30 anni, analizzando da vicino l’affiliazione religiosa delle vittime, grazie alla rete locale di partner in Nigeria, cosa che altre ricerche non fanno.
I nostri dati parlano chiaro dei 4.476 cristiani uccisi nel mondo a causa della loro fede, ben 3.100 sono in Nigeria. Il dato di 3.100 cristiani uccisi è stato determinato utilizzando fonti primarie e secondarie. Con i nostri partner sul campo, verifichiamo gli incidenti segnalati per garantire l’attendibilità dei nostri dati. Successivamente, tra le altre cose, sovrapponiamo i dati dell’ACLED (Armed Conflict Location & Event Data – molto citata in queste ore) a queste cifre per presentare un quadro più completo del numero di cristiani uccisi a causa della loro fede. Tra ottobre 2023 e settembre 2024 siamo stati in grado di confermare che 3.100 cristiani sono stati uccisi a causa della loro fede. Riteniamo che questa sia una stima al ribasso del numero effettivo di cristiani uccisi.
Le nostre ricerche affermano inoltre che 41.152 cristiani sono stati uccisi per motivi legati alla fede tra ottobre 2011 e settembre 2024. Un cristiano ha una probabilità 6,5 volte maggiore di essere ucciso e 5,1 volte maggiore di essere rapito rispetto a un musulmano (se si tiene conto delle dimensioni relative della popolazione). L’uccisione di un musulmano ha lo stesso valore di quella di un cristiano. Tuttavia, secondo i dati, quella di questi ultimi è semplicemente più probabile.
Dopo decadi di lavoro di ricerca, senza ombra di dubbio affermiamo che in Nigeria vi è da anni una violentissima persecuzione anticristiana per mano sia di gruppi terroristici come Boko Haram, che di miliziani armati Fulani.
Cristian Nani – Direttore Fondazione Porte Aperte ETS
