E’ morto Peppe Vessicchio, aveva 69 anni

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. È morto il maestro Peppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo amatissimo in Italia. Aveva 69 anni.

Vessicchio era ricoverato presso l’Ospedale San Camillo di Roma a causa di una complicazione improvvisa riconducibile ad una polmonite interstiziale precipitata.
La famiglia ha reso noto che i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.

Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Vessicchio divenne un pilastro della musica leggera e della televisione italiana. Ha collaborato con artisti di spicco quali Gino Paoli, Edoardo Bennato, Peppino di Capri.
Direttore dell’orchestra al Festival di Sanremo per decenni; vinse in quattro occasioni come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel “Sentimento”, nel 2003 con Alexia “Per dire di no”, nel 2010 con Valerio Scanu “Per tutte le volte che” e nel 2011 con Roberto Vecchioni “Chiamami ancora amore”.

Il suo stile, la sua bacchetta e la sua figura – immediatamente riconoscibile – divennero simboli della musica popolare italiana. Molti lo ricordano per la sua signorilità, il rigore artistico e la capacità di connettersi con il pubblico.
Il mondo dello spettacolo e della musica esprime già profondo dolore per la sua perdita: una voce autorevole che mancherà notevolmente.

La scomparsa di Vessicchio ci ricorda quanto la musica possa essere parte integrante della vita di una nazione: non solo intrattenimento, ma cultura, emozione, memoria. Il maestro lascia un’eredità musicale che continuerà a vivere nei brani che ha diretto, negli arrangiamenti che ha creato, nei giovani musicisti che ha formato.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -