Il presidente del Partito Animalista Europeo Stefano Fuccelli parla di un “giorno importante visto che precede l’apertura di una stagione venatoria mai così cruenta ed invasiva come annunciata per quest’anno considerate le leggi pro-caccia dell’attuale Governo con la complicità di alcune Regioni che consentono di sparare a tutte le specie in tutti i luoghi anche nelle riserve, valichi e centri abitati per tutto l’anno persino con l’utilizzo di archi e frecce, nonché l’ utilizzo di uccelli di richiamo .
Una politica senza scrupoli che non esita a sacrificare milioni di esseri senzienti alle logiche del profitto delle lobby dei cacciatori e delle industrie delle armi in cambio di mazzette e consenso elettorale”.
Per la pessima gestione della caccia l’Italia torna sotto la lente dell’Europa. In questi giorni dalla Commissione UE dure accuse di violazione delle norme su bracconaggio, mancato divieto sulle munizioni al piombo, caccia a specie in sofferenza e in periodo di migrazione. l’apertura di una procedura EU Pilot (n. 2023/10542) nei confronti dell’Italia per violazione delle norme europee in materia di caccia, in particolare per mancato rispetto della direttiva Uccelli (2009/147 CEE) e del Regolamento europeo 2021/57. Non solo le lobby dei cacciatori con i politici ed amministratori compiacenti ma TUTTI i cittadini italiani saranno costretti a pagare le conseguenze di una pesante procedura d’infrazione.
Corteo organizzato dal movimento politico Partito Animalista Europeo unitamente alle associazioni animaliste Fronte Animalista, META nazionale, META sez. Milano, AVI, No Mattatoio sez. Milano aderiscono Animalisti Italiani e Cadapa, nella consapevolezza che soltanto uniti nella lotta abbiamo una possibilità di vittoria.
Due gli eventi previsti in piazza Dante: uno promosso dalla Lav l’altro dal Partito animalista europeo unitamente ad altre sigle animaliste. Viste però le analoghe finalità, di comune accordo i due promotori, con il nulla osta della Questura di Trento, hanno deciso di convergere in un unico e compatto corteo. Una scelta giusta per ottenere l’unico obiettivo: la difesa degli animali.
IL 16 SETTEMBRE ASSOCIAZIONI, MOVIMENTI, ATTIVISTI ED APPARTENENTI ALLA SOCIETA’ CIVILE DI TUTTA ITALIA DOVRANNO ESSERE UNITI CONTRO LE INGIUSTIZIE E LE SOPRAFFAZIONI A DANNO DEGLI ANIMALI
L’invito è esteso a tutte le associazioni protezionistiche e di volontariato ed enti esponenziali con i propri simboli, bandiere e striscioni identitari, attivisti indipendenti e liberi cittadini che non vogliono subire passivamente le prevaricazioni ed i soprusi contro i più deboli ed indifesi. Sono escluse le attività commerciali a fini di lucro che speculano sugli animali.