AgenPress – “Abbiamo consigliato al governo italiano di anticipare l’aggiustamento e di essere più ambizioso, nonché di pensare anche a riforme di bilancio strutturali e favorevoli alla crescita, che non sono previste nella bozza di bilancio 2024”.
Lo ha detto il direttore del Dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale, Alfred Kammer, presentando il Regional Economic Outlook per l’Europa. Per l’Italia “sarà importante avviare un percorso favorevole alla crescita e aumentare la produttività, questa è la questione chiave. Pertanto sosteniamo un aggiustamento di bilancio favorevole alla crescita”.
Il Fondo monetario internazionale conferma le stime di crescita dell’Italia per il 2023 e 2024 nel quadro della generale frenata dell’economia europea. Il Fondo prevede una crescita dello 0,7% per quest’anno e il prossimo, in linea con le previsioni pubblicate a ottobre. L’inflazione nel nostro Paese è attesa al 6% per il 2023, per poi registrare un netto calo al 2,6% nel 2024.