A Bologna, nel seminario promosso da ANCI Emilia-Romagna, Prefettura e Fondazione OMRI, la Fondazione rilancia la richiesta ai gruppi parlamentari per l’inserimento dell’Inno nazionale nella Costituzione e propone il rito dello scambio della fascia tricolore tra sindaco uscente e sindaco entrante
AgenPress. L’8 maggio 2025, presso la Prefettura di Bologna, si è svolto il seminario dedicato al cerimoniale nelle relazioni istituzionali degli enti locali, organizzato dal Prefetto di Bologna e dalla Fondazione Insigniti OMRI su invito del Presidente di ANCI Emilia-Romagna e Sindaco di Imola Marco Panieri.
L’incontro, aperto dagli interventi del Prefetto Ricci e del Sindaco Panieri e moderati dal Prefetto Francesco Tagliente, presidente della Fondazione OMRI, si inserisce in un più ampio percorso formativo volto a valorizzare l’identità degli enti locali attraverso una corretta gestione del cerimoniale e dei simboli repubblicani.
«Il cerimoniale – come ha sottolineato Tagliente – non è una formalità vuota, ma un linguaggio istituzionale capace di veicolare autorevolezza e rispetto. E poiché ogni atto, ogni gesto, ogni simbolo rappresenta, insieme con l’immagine dell’ente, i più ampi valori istituzionali, questa iniziativa di verifica e confronto nasce appunto per rispondere concretamente alle esigenze amministrazioni locali, fornendo alle cariche elettive e agli uffici strumenti utili a una migliore organizzazione del lavoro.
Il seminario ha registrato una numerosa e attiva partecipazione di sindaci, assessori, dirigenti e funzionari comunali, molti dei quali provenienti da realtà medio-piccole, che si sono confrontati con i relatori di altissimo profilo, tutti membri della Fondazione OMRI e tutti intervenuti a titolo gratuito: Enrico Passaro, già responsabile del Cerimoniale di Stato, Domenico Cerbone, dirigente del Ministero dell’Interno e Michele D’Andrea, esperto di comunicazione istituzionale.
I temi affrontati sono i più vicini alle esigenze concrete delle attività formali degli enti territoriali: l’ordine delle precedenze, i simboli e i loro corretto uso, la corrispondenza ufficiale, le cerimonie pubbliche.
L’incontro rientra nel progetto curato dal Comitato consultivo per il Cerimoniale della Fondazione OMRI, presieduto da Massimo Sgrelli, storico Capo del Cerimoniale di Stato e riferimento assoluto della materia protocollare.
«L’impegno della Fondazione – ha spiegato Tagliente chiudendo i lavori – è quello di rispondere alle richieste degli enti locali mettendo a disposizione, gratuitamente, l’altissimo patrimonio professionale dei suoi aderenti in un autentico spirito di servizio civico. Accanto al percorso formativo, la Fondazione ha inoltre avanzato due proposte dal forte valore simbolico: l’inserimento dell’Inno nazionale nella Costituzione e l’introduzione del rito dello “scambio della fascia tricolore” fra il sindaco uscente e il sindaco entrante, alla stregua del tradizionale scambio della campanella a Palazzo Chigi. Si tratta di iniziative pensate per rafforzare, anche attraverso un linguaggio non verbale, il patto fra i cittadini e le istituzioni.