Castellone (M5S), “Dati Istat, Cnel e Corte dei Conti bocciano senza appello la manovra sulla sanità”

- Advertisement -
- Advertisement -
AgenPress. “Le audizioni di questa mattina di Istat, Cnel e Corte dei Conti consegnano un verdetto inappellabile sulla manovra di bilancio: la sanità pubblica viene condannata a un progressivo definanziamento mentre i cittadini vengono lasciati soli”.
Così la vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone (M5S).
“I dati Istat sono agghiaccianti: 5,8 milioni di italiani costretti a rinunciare alle cure, con liste d’attesa sempre più lunghe e difficoltà economiche insormontabili. Mentre il governo festeggia numeri di bilancio, quasi il 10% della popolazione non riesce ad accedere a visite ed esami. E la situazione è destinata a peggiorare, con una spesa sanitaria destinata a scendere dal 6,3% al 6% del PIL entro il 2028.
Il quadro che emerge è quello di un Servizio Sanitario Nazionale allo stremo, con il personale medico che invecchia – il 44% ha oltre 55 anni – e una carenza cronica di infermieri che ci colloca ben al di sotto della media europea. Numeri che tradiscono un abbandono programmato del nostro welfare sanitario.
Il Cnel è chiarissimo: le risorse in manovra sono del tutto insufficienti per garantire i LEA, assumere personale e smaltire le liste d’attesa. Manca qualsiasi seria programmazione per far fronte all’aumento delle patologie croniche e alla domanda di cure sempre più complessa, in un contesto di invecchiamento progressivo della popolazione.
La Corte dei Conti conferma che gli aumenti previsti consentono solo risposte parziali e sottolinea come per le assunzioni in sanità non sia stato stimato né il numero né la suddivisione tra le diverse qualifiche professionali. Una miopia strategica inaccettabile, che non tiene conto dei reali bisogni di salute dei cittadini.
Di fronte a questa fotografia drammatica non possiamo tacere: il governo Meloni sta deliberatamente smantellando il Servizio Sanitario Nazionale. Continuare a tagliare la sanità pubblica mentre si favoriscono gli interessi della sanità privata è un tradimento della Costituzione e dei cittadini”.
- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -