AgenPress. “Oggi in Italia cento persone moriranno di un cancro al polmone causato dal fumo. Entro la fine dell’anno saranno 95.000 le morti per tutte le tipologie tumorali legate al consumo di sigarette. Numeri che raccontano una vera e propria strage silenziosa, che possiamo e dobbiamo fermare.”
Così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) dopo il lancio della campagna di raccolta firme per presentare una legge di iniziativa popolare che aumenti il prezzo delle sigarette e di tutti i derivati del tabacco promossa da AIOM, Fondazione AIRC, Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione AIOM.
“Le stime parlano chiaro: un aumento di 5 euro sul prezzo delle sigarette porterebbe a una riduzione del 37% del consumo di tabacco. Eppure, in Italia le accise restano tra le più basse d’Europa: 3,19 euro a pacchetto, contro i 7,45 della Francia e i 9,92 della Repubblica d’Irlanda. In entrambi questi Paesi, dopo i rincari, è diminuito il numero dei fumatori abituali.
Se questa iniziativa andasse in porto, i benefici per i cittadini e per lo Stato sarebbero enormi: migliaia di vite salvate, 25 miliardi di euro di risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale, oggi spesi per curare malattie legate al fumo; nuove risorse per finanziare la prevenzione e rafforzare la sanità pubblica. La prevenzione è la nostra arma più potente contro il cancro. E serve coraggio per usarla davvero.”
