AgenPress. Dai primi dati resi noti del monitoraggio della pandemia in corso si rileva un indice Rt stabile a quanto si apprende.
L’Rt nazionale dovrebbe pertanto restare anche questa settimana allo 0.84. E’ il valore che la cabina di regia valuta nel monitoraggio settimanale sul Covid in Italia con i dati Iss-Ministero della Salute. Inoltre è anche stabile il numero di Regioni/PPAA che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica.
“L’incidenza a livello nazionale si mantiene sopra il valore di 130 casi per 100mila abitanti nei 7 giorni e 13 regioni evidenziano un trend di casi in aumento”, evidenzia la bozza del monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero della Salute sui dati relativi al periodo 25-31 gennaio.
La maggioranza delle regioni sono classificate con rischio moderato. Dai dati non ancora ufficiali si osserva un lieve generale peggioramento della epidemia con un aumento nel numero di regioni classificate a rischio alto (3 contro 1) e con la riduzione delle regioni a rischio basso in questa settimana (7 contro 10).
In questa fase delicata dell’epidemia questi iniziali segnali di contro-tendenza potrebbero preludere ad un nuovo rapido aumento diffuso nel numero di casi nelle prossime settimane se non venissero messe in atto nuove misure.
A livello mondiale, secondo un rapporto elaborato da Afp, i nuovi casi di coronavirus hanno decelerato in tutto il mondo per la terza settimana consecutiva, toccando il livello più basso dalla fine di ottobre: questa settimana i nuovi casi registrati ogni giorno sono stati circa 493.000, il 13% in meno dei sette giorni precedenti.