Vaccinazioni, Codacons: fortissime differenze tra Regioni, cittadini discriminati in base al luogo di residenza

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Sul fronte delle vaccinazioni anti-Covid le regioni procedono in ordine sparso, con fortissime differenze a livello territoriale nel numero di dosi somministrate ai cittadini. Una situazione che crea pesanti discriminazioni tra abitanti a seconda del luogo di residenza e impatti evidenti sulla salute pubblica.

Lo denuncia oggi il Codacons, che ha elaborato i dati aggiornati ad oggi dell’Aifa relativamente all’andamento della campagna vaccinale.

“In alcune regioni le vaccinazioni anti-Covid procedono a rilento, come nel caso della Sardegna dove solo il 67,8% delle dosi di vaccino consegnate sono state somministrate agli aventi diritto – spiega il presidente Carlo Rienzi – Male anche la Liguria, penultima in classifica con il 73,3% delle somministrazioni. Di contro la Provincia autonoma di Bolzano ha già usato il 94,9% dei vaccini consegnati, seguita dalla Valle d’Aosta con il 94,7%”.

“La lentezza con cui procede la campagna vaccinale in alcune regioni italiane è inaccettabile perché determina discriminazioni tra cittadini in base al luogo di residenza e ha effetti sulla salute pubblica, esponendo i soggetti più fragili al rischio di contagi – prosegue Rienzi – Per questo chiediamo al Governo di attivarsi, sostituendosi alle regioni “lumaca” e gestendo direttamente le vaccinazioni nelle aree dove queste procedono a rilento, e chiediamo un incontro urgente al commissario Figliuolo per mettere a disposizione delle vaccinazioni le nostre sedi locali presenti sul territorio”.

Di seguito la classifica delle regioni italiane in base al numero di somministrazioni rispetto alle dosi di vaccino consegnate (dati Aifa aggiornati ad oggi):

RegioniDosi somministrateDosi consegnate%
P.A. Bolzano79.02283.26594,9
Valle d’Aosta16.67417.61094,7
Toscana458.184501.14091,4
Puglia436.626478.20591,3
Marche176.278193.51091,1
Abruzzo147.025161.80090,9
Campania588.119647.41590,8
Piemonte572.252633.87090,3
Lazio686.165767.56089,4
Emilia-Romagna584.861663.31088,2
Molise37.27242.31588,1
Friuli-Venezia Giulia156.948183.51585,5
P.A. Trento61.83773.60084
Basilicata62.48775.29583
Umbria89.916108.33583
Sicilia519.746629.96582,5
Veneto523.492651.79080,3
Lombardia1.028.5501.298.21079,2
Calabria173.733234.27074,2
Liguria179.542244.98073,3
Sardegna137.003202.03067,8
- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -