Summit pace. El Sisi, i palestinesi non lasceranno mai la loro terra. D’accordo per soluzione a due Stati

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – “Dove sono i valori della civiltà umana che abbiamo costruito nel corso di millenni e decenni? Dov’è l’uguaglianza delle anime umane senza discriminazione, segregazione o doppi standard?”

Lo ha detto il presidente egiziano all’inizio del vertice per la pace  al quale parteciperanno leader di oltre una dozzina di paesi arabi e occidentali e rappresentanti dell’Unione Europea e di varie organizzazioni internazionali. Abdel Fattah El-Sisi ha ribadito che il Cairo rifiuta categoricamente lo sfollamento dei palestinesi dalle loro terre in qualsiasi circostanza. 

 Ha dichiarato, inoltre, di aver invitato i leader al vertice di pace del Cairo per raggiungere un accordo su una tabella di marcia per porre fine al disastro umanitario a Gaza e rilanciare il percorso verso la pace. 

“Ci troviamo davanti a una crisi senza precedenti che richiede attenzione totale. Per questo vi ho chiamati a lavorare insieme su una nuova road map che metta fine alla crisi umanitaria”, ha aggiunto  sottolineando la necessità di “stabilire negoziati che aprano la via a una soluzione a due Stati”.

Ha sottolineato che “la liquidazione della causa palestinese senza una giusta soluzione è al di là delle possibilità e, in ogni caso, non avverrà mai a spese dell’Egitto”.

“L’unica soluzione per la causa palestinese è il raggiungimento della giustizia attraverso una risoluzione giusta ed equa che sostenga i diritti e le aspirazioni del popolo palestinese”, ha affermato El-Sisi.

“Condanniamo con assoluta fermezza il prendere di mira, l’uccisione o l’intimidazione di tutti i civili.  Rinnoviamo il nostro rifiuto allo spostamento forzato dei palestinesi. Chi pensa che il popolo palestinese voglia lasciare la propria terra si sta sbagliando”.

Il presidente egiziano ha sottolineato che l’Egitto non ha mai chiuso il valico di Rafah, dal Sinai a Gaza, affermando che il valico è stato bombardato sul lato palestinese da Israele, impedendo così agli aiuti di raggiungere la popolazione nella Striscia.

E-Sisi ha rivelato un accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo all’apertura sostenibile del valico di Rafah sotto la supervisione delle Nazioni Unite. 

Questa proposta mira a consentire che aiuti umanitari vitali raggiungano la popolazione di Gaza, ha affermato.

“Bisogna prevenire l’allargamento del conflitto che può mettere a rischio la stabilità della regione, ripartire il processo di pace. Serve il ritorno al tavolo di negoziazione per un cessate il fuoco e l’applicazione della soluzione di due Stati che convivono pacificamente fianco a fianco, nel rispetto del diritto internazionale”.

“Gli egiziani, uno per uno, sono contro l’idea di liquidare la causa palestinese, questo non succederà mai a spese dell’Egitto – ha aggiunto -. Questa regione destinata a vivere in conflitto in eternità? Non è questo il tempo di trovare una soluzione?”.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -