AgenPress. MiVeg, quest’anno conta circa 100 stand tra espositori, con prodotti cruelty free, e associazioni e si propone di battere il record di 10 mila visitatori.
L’edizione 2023 presenta come sempre un programma ricco di contenuti, interventi con relatori d’eccellenza in ambito culturale, artistico, ambientale e naturalistico.
Un’occasione per unire il buon cibo sostenibile e privo di ingredienti animali alle conferenze, ai workshop e ai seminari su cucina, nutrizione, autoproduzione e attivismo in difesa degli animali. Un momento di connubio tra corpo e mente, tra divertimento e approfondimento, tra teoria e pratica.
Sara D’Angelo, presidente dell’Associazione Vitadacani che tutela i diritti animali e organizza l’evento sottolinea: “Miveg è un evento completamente dedicato agli animali e alla diffusione del movimento culturale ed etico basato sul loro rispetto. Stand con prodotti etici, conferenze, workshop potranno dimostrare a tutti come un cambiamento verso scelte consapevoli e irrimandabili a tutela di animali e ambiente siano possibili e possono rendere felici senza rinunce.