Israele colpisce i siti nucleari dell’Iran, uccidendo i comandanti militari. “Timore di un’altra guerra in Medio Oriente”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. L‘esercito israeliano ha lanciato una serie di attacchi aerei contro l’Iran , in una drammatica escalation del loro conflitto di lunga data che ha suscitato promesse di ritorsione da parte di Teheran e alimentato il timore di un’altra guerra in Medio Oriente.

Gli Stati Uniti, che avevano esortato Israele a sospendere qualsiasi attacco mentre l’amministrazione Trump continuava i colloqui con l’Iran sul suo programma nucleare in rapido avanzamento, hanno dichiarato di non essere coinvolti e di non fornire assistenza.

Gli attacchi, che secondo l’esercito israeliano hanno coinvolto più di 200 jet da combattimento, erano diretti al “principale impianto di arricchimento dell’Iran” e agli scienziati che lavorano al programma nucleare iraniano, nonché ad obiettivi associati al programma di missili balistici del Paese, ha affermato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Ha affermato che si trattava di “un’operazione militare mirata a respingere la minaccia iraniana alla sopravvivenza stessa di Israele” e che sarebbe continuata “per tutti i giorni necessari a rimuovere questa minaccia”.

Tra le vittime c’era Mohammadhossein Bagheri, il più alto ufficiale militare iraniano, secondo quanto riportato da diverse agenzie di stampa statali iraniane. Bagheri, che era capo di stato maggiore delle Forze Armate iraniane.

L’agenzia di stampa statale del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica ha riferito che anche Hossein Salami, comandante in capo delle IRGC, è stato ucciso in un attacco al quartier generale di Teheran.

Anche le Forze di difesa israeliane hanno confermato che Bagheri e Salami sono stati uccisi, in quello che probabilmente rappresenta un duro colpo per le forze di sicurezza iraniane.

Secondo quanto riportato dai media statali iraniani, gli attacchi israeliani hanno ucciso anche il maggior generale Gholam Ali Rashid, un alto funzionario dell’IRGC; Fereydoon Abbasi, uno scienziato nucleare ed ex capo dell’energia atomica; e Mohammed Mehdi Tehranchi, uno scienziato nucleare.

La guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, ha promesso rappresaglie, affermando che Israele “si è attirato addosso un destino amaro e doloroso, e certamente dovrà affrontarlo”.

Un portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha dichiarato di condannare qualsiasi escalation militare in Medio Oriente. “È particolarmente preoccupato per gli attacchi israeliani contro le installazioni nucleari in Iran, mentre sono in corso i colloqui tra Iran e Stati Uniti sullo stato del programma nucleare iraniano”, ha affermato il portavoce .

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -