AgenPress. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza a seguito di articolati approfondimenti info-investigativi hanno effettuato un’incisiva attività di servizio in materia di contrasto alla contraffazione marchi, nell’ambito del territorio savonese.
L’azione operativa condotta è scaturita dalla denuncia di un privato cittadino abituale frequentatore della riviera ligure ha portato all’individuazione di un soggetto, residente in Piemonte, ma da alcuni anni dimorante nella provincia di Savona, dedito alla commercializzazione di orologi contraffatti recanti note marche di lusso.
In esecuzione di un provvedimento di perquisizione domiciliare, emesso dalla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale, i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro decine di orologi falsi ma di pregevole fattura, che il detentore proponeva in vendita a prezzi oscillanti da alcune centinaia di euro a diverse migliaia di euro per i modelli più ricercati sul mercato e caratterizzati da noti marchi quali ROLEX, IWC, JAEGER-LECOULTURE, FRANCK MULLER GÉNÉVE; peraltro dotati di sigilli di garanzia, rivelatisi anch’essi falsi.
Il dominus del disegno criminale ritenuto responsabile delle illecite attività di ricettazione e introduzione nel territorio italiano di prodotti falsi, è stato denunciato a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria per le violazioni di cui agli art. 474 (introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi) e 648 (ricettazione) c.p., poiché non in grado di produrre alcuna documentazione comprovante l’origine e l’autenticità degli orologi, riconosciuti come contraffatti da un team di periti all’uopo nominato.
Il valore totale degli oggetti periziati, se originali, sarebbe ammontato ad oltre 300 mila euro.