AgenPress. “I diritti dei bambini non sono solo minacciati ma vengono continuamente violati in quei conflitti nei quali tanto la vita quanto il Diritto Internazionale Umanitario e le Convenzioni di Ginevra, che ne sono alla base, non vengono rispettati.
Quello che avviene nella Striscia di Gaza è solo l’ultimo e triste esempio di una deriva in cui violenza, mancanza di aiuti, indifferenza portano davanti ai nostri occhi, ogni giorno, immagini che mai vorremmo vedere. Ma ci sono e il nostro compito è quello di ribadire, davanti a tanto strazio, l’importanza di rispettare di Diritti umani, di gridare con una voce ancora più forte che la popolazione civile, i presidi sanitari e gli operatori umanitari non sono un bersaglio! Riportiamo l’Umanità in quelle terre dove l’infanzia viene spesso negata, dove neppure le vite di tanti bambini vengono rispettate”.
Queste le parole del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, che ricorda la morte di oltre 20.000 bambini nella Striscia e le difficili crisi umanitarie dei nostri giorni, condividendo le dichiarazioni di ieri del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “È assolutamente necessario, come ha detto, che la comunità internazionale ritrovi dentro di sé le ragioni della solidarietà.
Da Gaza all’Ucraina, dal Sudan agli altri 120 conflitti in corso: non saremo mai indifferenti davanti alla sofferenza”.