Maltempo in Lombardia: il Seveso esonda a Milano

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Nella mattinata di oggi un’intensa perturbazione meteorologica ha provocato precipitazioni molto forti su tutta la Lombardia settentrionale, con conseguenze gravi per Milano e le zone limitrofe.

Il torrente Seveso è esondato a Niguarda, nel quartiere Pratocentenaro, intorno alle 10:00 perché la vasca di contenimento (vasca di laminazione) è ormai piena.  Sono caduti oltre 200 mm di pioggia sull’intero bacino del Seveso.
Anche il Lambro risulta in aumento: si segnalano livelli molto alti e allagamenti in aree protette da paratie mobili, come via Vittorini.

Viabilità nel caos, con traffico fortemente rallentato, chiusure di sottopassi, problemi per il trasporto pubblico e per chi deve muoversi in auto.

È in corso allerta arancione per rischio idrogeologico in Lombardia settentrionale; allerta gialla nel resto della regione. Sono state attivate le vasche di laminazione (tra cui quella di Senago) per contenere le acque. Tuttavia, sono piene: per questo l’esondazione è avvenuta comunque.
Barriere mobili posizionate, controlli sui sottopassi e sugli argini, avvisi alla popolazione per evitare locali sotterranei o al di sotto del livello stradale, evitare l’uso dell’ascensore, restare aggiornati tramite le autorità.

L’evento è dovuto a precipitazioni molto intense, concentrate nella notte e nelle prime ore del mattino, su bacini già gravati da pioggia. Il sistema di gestione delle acque (vasche, argini, opere idrauliche) è al limite, come succede nei momenti di piena di eventi estremi.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -