Istat: cala spesa dei Comuni per contrasto povertà

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, cala la spesa dei Comuni destinata al contrasto alla povertà.

“Dati vergognosi! Anziani e poveri abbandonati a se stessi!” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando il focus dell’Istat sulla spesa dei Comuni per i servizi sociali.

“Nonostante il costante aumento della povertà assoluta, salita sia nel 2022 che nel 2023, anno in cui ha raggiunto il record assoluto con l’8,4% delle famiglie in povertà, pari a 2 mln e 217 mila, nel 2022 la spesa gestita dai Comuni per il loro supporto, invece di salire, è scesa di 102 milioni rispetto al 2021. Anche rispetto alla popolazione over65, in costante ascesa, la spesa è calata dell’1,9% in termini nominali rispetto al 2012, con un peso sul totale passato dal 19,8% del 2012 al 14,8% del 2022” prosegue Dona.

“Insomma, invece di investire laddove vi è l’emergenza e maggiore sarebbe il bisogno delle famiglie, si fa l’opposto, facendo gravi passi indietro!” conclude Dona.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -