Rino Barillari celebrato a Martina Franca dalla Fondazione OMRI e dal Circolo Fotografico Il Cast

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Una città trasformata in un museo a cielo aperto, il Palazzo Ducale gremito di pubblico e un’atmosfera carica di emozione e memoria: la Fondazione Insigniti OMRI ha celebrato a Martina Franca il celebre fotoreporter Rino Barillari, “The King of Paparazzi”, con una giornata-evento che ha intrecciato fotografia, cultura e riconoscimento del merito.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Insigniti OMRI e organizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico “Il Castello”, presieduto da Raimondo Musolino, si inserisce nel programma ufficiale delle celebrazioni per il secondo anniversario della costituzione della Fondazione.

La mostra fotografica, curata e allestita dal Circolo, ha ricevuto il sostegno convinto del Presidente della Fondazione, Prefetto Francesco Tagliente, promotore e anima dell’iniziativa.

Un percorso urbano tra gli scatti della storia

Sin dal mattino, il centro storico di Martina Franca ha accolto cittadini, turisti e delegati con un percorso espositivo all’aperto: totem fotografici raffiguranti alcune delle immagini più iconiche di Barillari hanno disegnato un itinerario nella storia recente d’Italia, vista attraverso l’obiettivo di uno dei suoi testimoni più instancabili.

Dalle star del cinema alle più alte cariche dello Stato, passando per eventi di cronaca e passaggi epocali, Barillari ha raccontato il nostro Paese con lo sguardo di chi ha vissuto la strada, il tempo e la storia.

La cerimonia ufficiale nelle Sale d’Onore del Palazzo Ducale

Nel pomeriggio, la celebrazione si è spostata nelle nobili Sale del Palazzo Ducale con l’inaugurazione della mostra “The King of Paparazzi”, composta da 16 scatti selezionati personalmente da Rino Barillari. A dare inizio alla cerimonia, l’intensa esecuzione dell’Inno Nazionale da parte del tenore Francesco Grollo.

La mostra si è trasformata in un racconto vivo grazie al dialogo pubblico tra Rino Barillari e il giornalista Vincenzo Ferrari, socio del Circolo Fotografico e protagonista di un importante progetto culturale e di comunicazione sul territorio.

Una platea d’eccezione e un tributo al merito

A testimonianza del valore dell’iniziativa, hanno partecipato oltre cento rappresentanti della Fondazione Insigniti OMRI, provenienti da tutta Italia. In sala, personalità delle istituzioni repubblicane, delle Forze Armate, del mondo accademico, dell’impresa, della cultura e della ricerca.

Un evento che unisce merito, cultura e territorio

Particolarmente significativa è stata la partecipazione attiva del pubblico martinese, che ha affollato le sale e partecipato con calore all’iniziativa. La scelta di ospitare la mostra nel Palazzo Ducale – sollecitata e fortemente sostenuta dal Presidente della Fondazione – al posto della sede inizialmente prevista e meno adeguata, ha conferito all’evento il prestigio e la dignità che meritava, contribuendo al coinvolgimento dell’intera comunità.

L’iniziativa ha ribadito la volontà della Fondazione OMRI di celebrare il merito non solo come riconoscimento individuale, ma come leva di responsabilità sociale, testimonianza culturale e custodia della memoria.

La fotografia come patrimonio collettivo

Non è stata solo una mostra – ha dichiarato il Prefetto Francesco Tagliente – ma un gesto di rispetto e riconoscenza verso chi, come Rino Barillari, ha dedicato l’intera vita a raccontare l’Italia attraverso lo sguardo, il coraggio e il senso del tempo.

In questo tributo si riflette il cuore dell’impegno della Fondazione: onorare il merito, custodire la memoria e valorizzare il territorio con responsabilità e spirito di servizio

“Non è stata solo una mostra – ha commentato il Prefetto Tagliente – ma un gesto di rispetto verso chi, come Rino Barillari, ha dedicato la propria vita a raccontare l’Italia attraverso lo sguardo, il coraggio e il senso del tempo.

E in questo gesto c’è anche il senso del nostro impegno: onorare il merito, difendere la memoria, valorizzare il territorio.”

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -