Elezioni Regionali Toscana. Riconferma di Eugenio Giani alla presidenza

- Advertisement -
- Advertisement -

L’affluenza è risultata significativamente più bassa rispetto al 2020: circa 47,73 %, con un calo in termini assoluti di oltre 14 punti percentuali


AgenPress. Le elezioni regionali in Toscana, svoltesi il 12 e 13 ottobre 2025, sono state seguite con attenzione da media e cittadini, anche per il ruolo strategico che la regione ha tradizionalmente nell’equilibrio politico nazionale.

Nel corso della legislatura precedente, Giani aveva promosso alcune iniziative di forte impatto politico e simbolico (ad esempio la legge sul fine vita, che ha suscitato polemiche con il governo centrale).
Il suo operato è stato valutato positivamente da parte dei suoi sostenitori, mentre l’opposizione ha cercato di mettere in luce criticità nella gestione amministrativa, nei servizi territoriali, nella sanità e nelle infrastrutture.

Per le regionali 2025 si è generato un “campo largo” a sostegno di Giani — una coalizione composta da più forze progressiste e riformiste — che è risultata decisiva per consolidare l’alleanza di centrosinistra.

Dall’altra parte, il centrodestra ha candidato Alessandro Tomasi (sindaco di Pistoia) con il sostegno di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e liste civiche.

C’era anche una terza candidatura quella di Antonella Bundu con la lista “Toscana Rossa”, che si è proposta come alternativa più radicale rispetto agli schieramenti tradizionali.

Dai dati emersi dalle prime proiezioni e dallo spoglio, il risultato è stato chiaro:

Eugenio Giani ha ottenuto circa il 54,6 % delle preferenze contro il 40,6 % di Tomasi, secondo la proiezione Opinio‑Rai.

Nella seconda proiezione, Giani sale al 54,9 %, con Tomasi al 40,1 % e Bundu intorno al 5 %.

L’affluenza è risultata significativamente più bassa rispetto al 2020: circa 47,73 %, con un calo in termini assoluti di oltre 14 punti percentuali.
Il Partito Democratico mantiene una solida presenza, mentre tra le forze del centrodestra spicca la crescita di Fratelli d’Italia. La Lega, invece, appare in forte calo.

Alla conferma del risultato, Giani ha dichiarato:

“Sono emozionato. Grazie Toscana. Ritengo che questo risultato indichi una Toscana che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori che questa regione esprime: libertà, democrazia e valori di giustizia sociale.”

Dal centrodestra, la sconfitta è stata riconosciuta: la leader Giorgia Meloni ha rivolto gli auguri a Giani e ha sottolineato l’impegno a “fare opposizione responsabile”.

La segretaria del PD, Elly Schlein, si è recata a Firenze per esprimere solidarietà e celebrare la vittoria: un abbraccio simbolico tra lei e Giani è stato ampiamente rilanciato dai media.

 

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -