Cicconetti (Federfarma Roma): “Nel Lazio psicofarmaci pediatrici sopra la media. Serve ricetta elettronica contro prescrizioni false”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. “L’allarme lanciato da AIFA sul consumo di psicofarmaci in età pediatrica impone un’attenzione coordinata tra pediatri, neuropsichiatri infantili, medici di medicina generale e farmacisti. Come farmacisti abbiamo rilevato un aumento nella domanda, sia per i medicinali indicati nei disturbi dell’attenzione e dell’iperattività che per gli ansiolitici e gli oppioidi” .

Così Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma commentando il Rapporto nazionale AIFA “L’uso dei farmaci in Italia – OsMed 2024“.

Il Lazio, infatti, presenta livelli di consumo di psicofarmaci in età pediatrica nettamente superiori alla media nazionale. L’indicatore in confezioni per 1.000 bambini si attesta a 83,5, contro le 59,3 registrate a livello italiano. Il quadro che emerge è quello di una regione con consumi elevati, in crescita rispetto all’anno precedente, e con differenze significative tra le principali classi terapeutiche. Particolarmente rilevante è l’aumento dei farmaci per l’ADHD, che nel Lazio raggiungono 12,3 confezioni per 1.000 bambini, a fronte delle 4,9 della media nazionale, con una variazione annua del +30,8%.

“Soprattutto per ansiolitici e oppioidi, sarebbe fondamentale completare la transizione nazionale alla ricetta elettronica “bianca” per contrastare eventuali falsificazioni e migliorare la tracciabilità delle prescrizioni. Allo stesso tempo, è necessario investire in alfabetizzazione sanitaria, coinvolgendo famiglie e giovani, per promuovere un uso più consapevole e appropriato di questi farmaci” conclude Cicconetti.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -