Un lieto evento in casa Tagliente, accompagnato da un’assistenza sanitaria d’eccellenza: Pallone, Piscitelli e l’équipe dell’Ospedale Isola Tiberina

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il 3 agosto, presso l’Ospedale Isola Tiberina di Roma, in un reparto recentemente rinnovato, è nato un maschietto nella famiglia Tagliente: Francesco Maria, a 21 anni dalla nascita della prima nipote Sara, venuta al mondo anch’essa grazie all’esperienza della Dott.ssa Pallone e della sua équipe sanitaria.

La mamma, Irene Tagliente, è Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, cofondatrice della Fondazione OMRI, ingegnere biomedico e attualmente Direttore dell’Ufficio Coordinamento della Gestione dell’Unità di Missione per l’attuazione degli investimenti PNRR del Ministero della Salute. È anche tutor per tesi di laurea in Ingegneria ed Economia.

Già atleta che ha sfidato il vento anche in competizioni mondiali, oggi Irene aggiunge il titolo più importante e prezioso: quello di madre.

Un benvenuto speciale al “batuffolo azzurro”, Francesco Maria, che porta già nel DNA la forza, l’impegno e la passione che hanno sempre guidato Irene nello sport, nel lavoro e nella vita.

A condividere pubblicamente la notizia è stato il padre di Irene, Francesco Tagliente, prefetto ed ex questore di Roma, che ha affidato il suo emozionante annuncio a un post carico di gioia:

“Con fierezza e commozione annuncio la nascita di Francesco Maria. Dopo un percorso bellissimo, vissuto circondato dalle cinque donne più importanti della mia vita – mia moglie, le nostre due figlie e le due splendide nipotine – pensavo che la vita mi avesse già donato tutto. E invece Irene, la nostra secondogenita, ci ha resi ancora più felici, donandoci un meraviglioso maschietto.

Con lui si apre un nuovo capitolo per la nostra famiglia. Siamo certi che saprà farsi strada nel mondo con la stessa determinazione e sensibilità che hanno sempre contraddistinto sua madre.

Irene ha scelto un luogo speciale per farlo nascere: l’Isola Tiberina, simbolo delle sue due grandi passioni — lo sport sull’acqua e l’impegno nella salute pubblica, con il Ministero della Salute a due passi e il Tevere che l’abbraccia.”

Il Prefetto ha voluto esprimere anche un sentito ringraziamento alla struttura sanitaria che ha reso possibile questo momento di grande felicità:

“Grazie a chi ci assiste dall’alto. Grazie ai dottori Pallone, Piscitelli e Artruso, e a tutto il personale medico per aver seguito scrupolosamente i protocolli ministeriali e le linee guida di settore.”

I festeggiamenti per la nascita di Francesco Maria continueranno anche insieme alla vivace comunità del Surf di Fregene, da sempre legata a Irene, dove mare, vento e condivisione raccontano una parte importante della sua storia. In quel luogo simbolico, che ha forgiato il suo spirito libero e determinato, amici e compagni di avventura accoglieranno con affetto il nuovo arrivato, celebrando la vita che inizia e la forza dei legami che durano nel tempo.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -