Un riconoscimento al merito, alla cultura e all’impegno civile. La Fondazione Insigniti OMRI affida a Emanuele Bettini la guida del Comitato di Cremona. Una nomina nel segno della coerenza con i valori repubblicani e la missione della Fondazione
AgenPress. La Fondazione Insigniti OMRI ha ufficializzato la nomina del Cavaliere di Gran Croce Emanuele Bettini alla Presidenza del Comitato Provinciale di Cremona. Una decisione condivisa all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione – composto da Francesco Tagliente, Roberto Massucci, Luigi Varratta, Giovanna Ferri e Paolo Ghezzi – che ha voluto premiare un profilo di assoluto rilievo per competenza, visione culturale e impegno civico.
«Emanuele Bettini rappresenta in pieno lo spirito della nostra Fondazione – ha dichiarato il presidente Francesco Tagliente, già Prefetto di Roma –. Il suo curriculum parla da solo: una vita dedicata allo studio, alla cultura, alla promozione dei valori della Repubblica. La sua nomina è un segnale forte, che conferma il nostro impegno a far crescere la rete territoriale con figure di alto spessore morale e intellettuale».
Un curriculum al servizio della cultura e delle istituzioni
Nato a Piacenza, Emanuele Bettini è laureato in Scienze Storiche e Diplomatiche. Autore, traduttore e saggista, vanta 49 pubblicazioni incentrate su tematiche come la diplomazia, i conflitti del Novecento, il Risorgimento e la tutela dei diritti umani. Attualmente ricopre l’incarico di Segretario Generale del PEN Club Italiano, sezione nazionale dell’associazione mondiale di scrittori.
Dal 1999 al 2013 ha rappresentato l’Italia ai congressi internazionali del PEN Club, contribuendo alla diffusione della cultura italiana e al dialogo internazionale sul diritto alla libertà di espressione.
È inoltre Direttore del Comitato di Cremona/Lodi dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, e promotore di importanti iniziative culturali in collaborazione con ambasciate, musei e istituzioni europee. Nel 2024, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana, in riconoscimento del suo contributo alla cultura e al servizio delle istituzioni democratiche.
Un incarico coerente con la missione della Fondazione
La nomina di Bettini arriva in un momento di crescita e consolidamento della presenza della Fondazione sul territorio nazionale. Il nuovo Comitato Provinciale di Cremona sarà un punto di riferimento per la promozione del decoro, della dignità e del significato dei simboli della Repubblica, con un’attenzione particolare alla formazione civica dei giovani, alla valorizzazione del patrimonio culturale e al dialogo intergenerazionale.
«La Fondazione crede fortemente nel radicamento territoriale e nella forza della memoria attiva – ha aggiunto Tagliente –. La cultura, quando coniugata alla responsabilità civica, può essere uno straordinario strumento di coesione sociale. Con Bettini, il Comitato di Cremona avrà una guida autorevole e appassionata».
La nomina di Emanuele Bettini conferma l’orientamento della Fondazione Insigniti OMRI nel promuovere modelli di merito e cittadinanza, valorizzando figure che si sono distinte per il loro servizio alla Repubblica e per l’impegno nella diffusione dei valori costituzionali.