Fondazione Insigniti OMRI celebra il merito della Marina Militare a bordo della Nave Andrea Doria

- Advertisement -
- Advertisement -

La sera del 3 ottobre, nel corso della cena ufficiale organizzata alla Base Navale di Taranto, a bordo della Nave Andrea Doria, per accogliere la delegazione della Fondazione Insigniti OMRI, si è tenuto un momento istituzionale di alto valore simbolico: il rito dello scambio dei doni tra il Prefetto Francesco Tagliente, Presidente della Fondazione, e l’Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro, Comandante del Comando Interregionale Marittimo Sud.


AgenPress. In questa occasione, il Prefetto Francesco Tagliente ha donato all’Ammiraglio Montanaro un piatto in ceramica decorata, con il logo della Fondazione, realizzato appositamente dai maestri ceramisti di Grottaglie e dedicato alla Marina Militare.

A sua volta, l’Ammiraglio ha omaggiato il Prefetto con una preziosa riproduzione in ceramica del Monumento al Marinaio, anch’essa realizzata a Grottaglie: una rappresentazione simbolica dell’imponente scultura in bronzo alta circa 7 metri, opera dello scultore Vittorio Di Cobertaldo, inaugurata nel 1974.

Lo scambio dei doni ha rappresentato un gesto carico di significato, simbolo di gratitudine e riconoscimento nei confronti della Marina Militare, per il servizio che ogni giorno garantisce alla sicurezza del Paese.

Allo stesso tempo, ha espresso l’apprezzamento dell’Ammiraglio Montanaro per il ruolo svolto dalla Fondazione Insigniti OMRI, che opera al servizio della Repubblica, promuovendo i valori costituzionali, il merito e l’impegno civile.

La scelta di doni in ceramica artistica di Grottaglie, realizzati dai maestri artigiani locali, ha inoltre offerto l’occasione per valorizzare — anche sul piano istituzionale — l’eccellenza dell’artigianato pugliese, celebrato in questa circostanza come espressione autentica di cultura, identità e tradizione.

Un momento che ha ulteriormente rafforzato il legame profondo già esistente tra la Marina Militare e la Fondazione, nel segno dei valori condivisi di onore, appartenenza e servizio per il benessere delle future generazioni, tanto in uniforme quanto tra i cittadini meritevoli della Repubblica.

Fonte: Fondazione Insigniti OMRI (dal sito istituzionale e dalla pagina Facebook ufficiale).

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -