AgenPress. In tre famosi cimiteri parigini, la città sta mettendo a sorteggio tombe storiche tra gli acquirenti interessati che si impegnano a restaurare i monumenti, spesso degradati dal tempo e tutelati. Il progetto rappresenta un compromesso per consentire ai parigini di essere sepolti in città nonostante lo spazio limitato, preservando al contempo il patrimonio delle tombe storiche nei cimiteri,.
Il piano iniziale prevede 30 tombe nei cimiteri di Père-Lachaise, Montparnasse e Montmartre. Chiunque si assicuri una futura tomba lì può essere certo di avere vicini illustri nelle tombe circostanti. Ad esempio, il cantante americano Jim Morrison e la cantante Édith Piaf riposano nel cimitero di Père-Lachaise, mentre la scrittrice e filosofa Simone de Beauvoir e l’ex presidente francese Jacques Chirac sono sepolti nel cimitero di Montparnasse.
Da diversi decenni, gli utenti dei cimiteri in tutta la Francia dichiarano la loro disponibilità a restaurare una vecchia lapide in cambio di un lotto di sepoltura, ha spiegato l’amministrazione comunale. A Parigi, i residenti sono spesso costretti a utilizzare i cimiteri fuori città perché non solo nella capitale scarseggiano gli alloggi, ma anche i lotti di sepoltura sono rari.
La città, a sua volta, si trova a dover gestire tombe abbandonate nei suoi cimiteri, che non può rimuovere per motivi di conservazione del patrimonio storico.
L’acquisto di questi lotti di sepoltura, spesso risalenti a oltre 150 anni fa e rimasti inutilizzati a lungo, spesso progettati come tombe di famiglia a più livelli, costa 4.000 euro. Tale cifra si aggiunge al consueto canone di locazione per l’utilizzo del lotto, solitamente a tempo limitato. Nello specifico, l’acquisto riguarda lapidi in stile classico e semplice, principalmente lapidi tombali o lapidi con stele.
Gli interessati ai lotti di sepoltura dovranno affrontare una rigorosa selezione. I candidati dovranno dimostrare di risiedere a Parigi e presentare due preventivi di aziende specializzate per il restauro fedele della tomba. In alcuni casi, i lavori dovranno essere eseguiti sotto la supervisione delle autorità preposte al patrimonio. Dato il già elevato interesse per le tombe, la città ha annunciato che i lotti saranno selezionati tramite sorteggio tra i candidati.
