AgenPress – Il 15% dei lavori dei condomini ammessi al superbonus restava ancora da realizzare al 31 dicembre scorso. La percentuale scende a circa il 5% nelle cosiddette villette.
E’ quanto emerge dai dati Enea riportati da Confedilizia in occasione dell’audizione sul decreto in discussione alla commissione Finanze della Camera. Secondo gli ultimi numeri aggiornati a fine 2023, 104.856 condomini hanno maturato un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 64,01 miliardi di euro. Il totale dei lavori realizzati è pari a 54,32 miliardi di euro, che corrisponde all’84,9%.
Gli edifici unifamiliari interessati sono invece 240.441 e hanno maturato un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 27,46 miliardi di euro. Il totale dei lavori realizzati è pari a 25,98 miliardi di euro, che corrisponde al 94,6%. Infine sono 116.128 le unità immobiliari funzionalmente indipendenti che hanno maturato un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 11,20 miliardi di euro. Il totale dei lavori realizzati è pari a 10,74 miliardi di euro, che corrisponde al 95,8%.