AgenPress. Condivido le sagge parole pronunciate dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella sulla sanità in relazione alla legge sull’autonomia differenziata. Mattarella ha ricordato che l’autonomia differenziata non deve avere sconfinamenti e che la sanità ha il dovere di garantire prestazioni uguali ed efficienti a tutti i cittadini italiani, senza distinzione geografica e men che meno di censo.
Mattarella ha ritenuto assolutamente non tollerabili le disuguaglianze sia a livello territoriale che di cittadini e che l’autonomia differenziata deve restare nei limiti previsti dalla Costituzione. Un doveroso e sapiente richiamo al valore solidale ed universale del Servizio Sanitario Nazionale come previsto del resto dalla legge istitutiva.
Oggi rischiamo sempre più una sanità a due velocità che favorisce il privato rispetto al pubblico in ragione di liste di attesa intollerabili e medicina del territorio non curata come si dovrebbe. L’art 32 della Costituzione, che dichiara la salute diritto fondamentale dell’ individuo , va rispettato”.
Lo dice in una nota il Presidente di Unione Cristiana e Responsabile Salute della DC, Sen. Domenico Scilipoti Isgrò.