AgenPress. Il 27 Maggio si è svolta a Roma la presentazione ufficiale del Ministero di Ravvedimento e Santità con la presenza di illustri ospiti invitati e una platea affollata e partecipe.
Nella sua Lectio Magistralis, il profeta dottor David Owuor, commentando un brano del Libro dell’Apocalisse, ha parlato della venuta ultima del Signore nella gloria in un tempo tuttavia contrassegnato dal peccato e dalla assenza del timor di Dio che va recuperato urgentemente per la conversione e il ravvedimento.
Il profeta nel suo intervento molto apprezzato, ha ricordato che senza un atteggiamento di reale adesione a Dio, il mondo rischia la dannazione e ogni conseguenza negativa. Nella mattinata romana e negli interventi sono stati denunciati alcuni aspetti disgreganti del mondo attuale presenti persino in molte legislazioni e cioè la presenza dell’ aborto, considerabile sempre come efferato omicidio, l’eutanasia, la morale sessuale banalizzata e contro ogni legge, le tendenze sessuali peccaminose e contronatura, i nuovi idoli e cioè potere, denaro, ricchezze disoneste, ossessione della estetica ed efficienza fisica e dell’apparire.
Nel suo intervento il Presidente di Unione Cristiana Senatore Domenico Scilipoti Isgrò ha affermato “Apprezzo e condivido le istanze del Profeta. Oggi bisogna riscoprire il valore del ravvedimento, del timor di Dio e perchè no della tradizione in un momento caratterizzato da grande confusione. Gli stessi politici che si definiscono credenti hanno il dovere di testimoniare quello in cui credono sapendo portare il messaggio cristiamo dentro le istituzioni”.
E’ quanto dichiara, in una nota, l’Ufficio Stampa di Unione Cristiana.