AgenPress. Con un post pubblicato sul suo social network Truth, Donald Trump ha annunciato ufficialmente un incontro con il presidente russo Vladimir Putin, previsto per il 15 agosto in Alaska. La notizia, che ha immediatamente fatto il giro del mondo, è destinata a scuotere gli equilibri geopolitici internazionali.
“Il 15 agosto incontrerò Vladimir Putin in Alaska. Sarà un colloquio molto importante. La pace è possibile se c’è volontà. America First, ma anche stabilità globale”, ha scritto Trump sul suo profilo Truth.
L’incontro, che si terrà in una località ancora non resa pubblica, avviene in un clima di forte tensione tra Stati Uniti, Russia e NATO, soprattutto alla luce dei conflitti in corso e delle sanzioni ancora in vigore.
La location – l’Alaska – non è casuale: territorio americano ma geograficamente vicino alla Russia, rappresenta un punto simbolico di contatto tra le due superpotenze. L’ultima volta che i due leader si sono incontrati faccia a faccia risale al 2019, durante un vertice del G20.
La Casa Bianca non ha ancora commentato ufficialmente, così come il Cremlino. Tuttavia, fonti diplomatiche confermano che trattative riservate erano in corso da settimane. Le reazioni internazionali sono contrastanti: c’è chi parla di un tentativo di riavvicinamento e chi teme nuove ambiguità nei rapporti con Mosca.
Il 15 agosto sarà dunque una data chiave per la diplomazia mondiale. L’attenzione resta altissima.