AgenPress. “Nella prossima legge di bilancio chiediamo al Governo di inserire misure coraggiose e concrete: defiscalizzazione del costo del lavoro, rottamazione totale delle cartelle esattoriali, estensione della flat tax fino a 150 mila euro di reddito e riduzione dell’Irpef.
È il momento di dare continuità allo slancio attuale, trasformandolo in una prospettiva stabile e inclusiva di sviluppo. L’esperienza economica dimostra che la leva più efficace per consolidare una crescita duratura è rafforzare il potere d’acquisto delle famiglie e sostenere la produttività delle partite IVA e delle piccole imprese, vero motore dell’economia nazionale.
Alleggerirle da un carico fiscale eccessivo significa restituire ossigeno a chi ogni giorno produce valore, lavoro e ricchezza per il Paese. In una fase positiva per l’economia italiana, rallentare la corsa sarebbe un errore imperdonabile”.
Lo dichiara il presidente nazionale della Fapi, Gino Sciotto.