AgenPress. Carlos Alcaraz ha battuto Jannik Sinner con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4 aggiudicandosi il titolo maschile agli US Open e tornando in vetta al ranking mondiale.
Prestazione dominante di Alcaraz: Il tennista spagnolo ha controllato la finalissima con enorme qualità tecnica e atletica. Dopo aver vinto il primo set 6-2 e perso il secondo 3-6, ha reagito con forza nel terzo (6-1), dilagando grazie a un inizio travolgente. Il quarto set si è chiuso sul 6-4, grazie a break decisivi e a un grande equilibrio tra colpi da fondo e presenza a rete.
Questa finale è stata la terza consecutiva in un Grande Slam tra Alcaraz e Sinner nella stessa stagione — un primato nell’Era Open. Alcaraz vince il conteggio dei titoli stagionali 2-1: Roland Garros vinto da Alcaraz, Wimbledon da Sinner, e ora gli US Open di nuovo ad Alcaraz.
Con questo successo, Alcaraz riconquista il numero uno del mondo, scavalcando Sinner, nuovo campione uscente.
La presenza dell’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ritardato l’inizio della partita a causa delle complesse misure di sicurezza. La reazione del pubblico è stata mista — tra applausi e fischi — mentre l’organizzazione ha chiesto ai broadcaster di non mostrare le proteste in diretta.
L’incontro è stato definito una delle esibizioni più entusiasmanti degli ultimi tempi. Alcaraz ha dimostrato grande versatilità, con un servizio efficace e una reattività spettacolare, mentre Sinner, pur combattendo, non è riuscito a reggere il ritmo dell’avversario.
Carlos Alcaraz conferma di essere il leader emergente del tennis mondiale: con questa vittoria agli US Open 2025, ottiene il suo sesto Slam prima dei 23 anni — un exploit condiviso in passato solo con Björn Borg e Rafael Nadal. Il suo dominio, in particolare su superfici diverse e contro un avversario top come Sinner, suggella una stagione formidabile e una rivalità destinata a segnare un’epoca.