AgenPress. In Consiglio europeo, anche su richiesta italiana, si discuterà poi di politiche abitative, a fronte del sempre più pressante problema dei costi immobiliari, in particolare per le fasce più giovani della società.
Come sapete, il Governo sta lavorando, e ringrazio per questo il Vicepresidente Matteo Salvini, ad un importante piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie, per aiutarle a compiere quel primo passo fondamentale anche per la costruzione di una famiglia.
La questione della casa è per noi un tema fondamentale, che tocca direttamente la questione dell’equità sociale, intersecando molti settori.
Per questo abbiamo accolto con favore nella revisione di medio termine della politica di coesione proposta dal Vicepresidente Fitto, che la casa sia una delle cinque nuove priorità finanziabili.
La Commissione presenterà il Piano d’azione per l’edilizia abitativa accessibile (previsto entro metà dicembre 2025), la cui proposta attendiamo con molto interesse.
Sarà essenziale che il Consiglio europeo fornisca orientamenti e indichi come offrire un valore aggiunto tangibile, ovviamente nel rispetto delle prerogative degli Stati membri ancora una volta e delle competenze nazionali.