Covid. Cts aumenta capienza stadi al 75% all’aperto, cinema e teatri all’80% al chiuso

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – Il Comitato tecnico scientifico ha dato il via libera all’aumento della capienza negli stadi al 75%. Nei palazzetti, secondo gli esperti, il limite dovrebbe essere fissato al 50%. Per cinema, teatri e sale da concerto, la capienza sale al 100% all’aperto e all’80% al chiuso, con obbligo di Green pass.

Rispetto agli accessi ai musei, il Cts “non pone limitazioni ma raccomanda di garantire l’organizzazione dei flussi per favorire il distanziamento interpersonale in ogni fase con l’eccezione dei nuclei conviventi”. Il Cts inoltre raccomanda che “la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte al fine di evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone”, “siano rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi” e “ci sia la vigilanza sul rispetto delle indicazioni”.

Già nel prossimo Consiglio dei ministri, in programma il prossimo mercoledì 29 settembre, il parere del Cts potrebbe tradursi in un provvedimento di legge. Resta invece un certo scetticismo nei confronti della riapertura delle discoteche. “Sono luoghi che non offrono adeguate garanzie di sicurezza”, spiegano fonti vicine al Comitato. Per la ripartenza, dunque, bisognerà probabilmente attendere.

“Il Comitato – si legge in una nota – sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale ritiene si possano prendere in considerazione allentamenti delle misure in essere, pur sottolineando la opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell’andamento dell’epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonché degli effetti delle riaperture stesse”.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -