AgenPress– La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto a Palazzo Chigi il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Tra i due prolungata stretta di mano nel cortile della sede del governo prima di salire per l’incontro.
“Confermo l’impegno dell’Italia nei confronti della Nato e delle sfide comuni che l’Alleanza si trova ad affrontare in questo momento delicato”, ha detto nella dichiarazione al termine dell’incontro.
“Considero prioritario lavorare per rafforzare l’Alleanza nel suo complesso con un forte pilastro che deve essere anche europeo con l’obiettivo di renderla ancora più forte e capace di rispondere alle minacce da ogni direzione”.
“In un contesto in cui la pace non è qualcosa che possiamo dare per scontato ma è qualcosa per cui dobbiamo lavorare e che ci impone di essere pronti a difenderci efficacemente, io ho ribadito al segretario Stoltenberg che l’Italia sostiene con forza l’integrità territoriale, la sovranità, la libertà dell’Ucraina. Credo che l’Italia abbia ampiamente dimostrato la sua volontà di avere una posizione molto chiara da questo punto di vista”.
“Abbandono Kherson è un’altra vittoria per l’Ucraina”, ha detto il segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg.
“Abbiamo preso atto dell’annuncio russo del ritiro da Kherson, dobbiamo vedere come evolve la situazione sul terreno nei prossimi giorni. Quello che è chiaro, è che la Russia è sotto una pesante pressione”, ha aggiunto Stoltenberg.
“Le forze di Kiev sono riuscite a respingere i russi e liberare intere quote del territorio ucraino. Una possibilità aperta grazie al coraggio degli ucraini, noi abbiamo fornito un sostegno senza precedenti all’Ucraina, anche grazie all’Italia: questo sostegno sta facendo la differenza”.
Questo sostegno, ha aggiunto Stoltenberg, “è vitale per i progressi degli ucraini. Grazie per il tuo forte impegno con l’Alleanza atlantica. L’Italia può sempre contare sulla Nato e so che la Nato può sempre contare sull’Italia”.