Per chi è interessato a comprendere meglio il funzionamento delle quote e delle giocate nel basket, questa guida fornirà le informazioni essenziali.
AgenPress. Il basket è uno degli sport più seguiti e amati a livello globale, con una base di fan che si estende ben oltre i confini degli Stati Uniti, patria della NBA. In Italia, l’interesse per la pallacanestro è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. Questo entusiasmo si riflette anche nel mondo delle scommesse sportive, dove il basket occupa un posto di rilievo tra gli appassionati.
L’ascesa del basket nelle scommesse sportive
Le scommesse sul basket offrono numerose opportunità grazie alla frequenza delle partite ed ai molteplici campionati disponibili. Dalla NBA a stelle e strisce alle leghe europee come la Serie A italiana e la ACB spagnola, si ha l’imbarazzo della scelta. Questa varietà permette di trovare sempre nuove occasioni di gioco, sia pre-match che live.
Come funzionano le quote nel basket
Le quote nel basket rappresentano la probabilità stimata di un determinato esito in una partita, traducendosi nel potenziale guadagno di una scommessa. Più una squadra è favorita, più la sua quota sarà bassa, viceversa un team sfavorito avrà una quota più alta.
Le quotazioni possono variare in base a diversi fattori, come infortuni, stato di forma delle squadre e performance recenti. Inoltre, molti siti di scommesse sportive offrono quote che cambiano in tempo reale, permettendo agli utenti di cogliere ulteriori opportunità durante i match dal vivo.
Tipologie di scommesse nel basket
Nel mondo delle scommesse sulla pallacanestro esistono diverse tipologie di puntata. Tra le principali segnaliamo la “scommessa sul vincitore”, la più semplice, dove si gioca la squadra che si pensa vincerà la partita. Nella giocata “Handicap” una squadra riceve un vantaggio o uno svantaggio in punti, rendendo la scommessa più equilibrata. Ad esempio, se una formazione è favorita, potrebbe avere un handicap di -5.5 punti, dunque per vincere la scommessa, dovrà superare l’avversario di almeno 6 punti.
Piuttosto apprezzate le scommesse Over/Under, in cui bisogna puntare sul numero totale di punti segnati in una partita. Occorre decidere se sarà superiore (Over) o inferiore (Under) ad una soglia stabilita dal bookmaker. Infine tra le più giocate segnaliamo le scommesse sui Quarti, per pronosticare l’esito di una singola frazione, e quelle sui giocatori, basandosi sulle performance individuali, come il numero di punti segnati.
Consigli per scommettere sul basket
Per aumentare le probabilità di successo è consigliabile analizzare le statistiche. Studiare le prestazioni delle squadre, gli infortuni ed altri fattori che potrebbero influenzare l’esito dell’incontro. Importante anche considerare il fattore campo, poiché alcune formazioni giocano meglio in casa che in trasferta.
Basilare è stabilire un budget, evitando di puntare somme che non ci si può permettere di perdere. Infine sfruttare i bonus offerti dalle piattaforme, per aumentare il capitale grazie ai crediti rilasciati dai Book.