Jannik Sinner in finale agli US Open 2025. Incontrerà Alcaraz

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il 6 settembre 2025, Jannik Sinner si è qualificato per il suo secondo US Open consecutivo dopo aver vinto 6-1, 3-6, 6-3, 6-4 contro Félix Auger-Aliassime, in una sfida combattuta e intensa venerdì notte. Nonostante qualche problema fisico, in particolare a livello addominale, Sinner ha mostrato una grande resilienza e lucidità nei momenti chiave.

Con questo successo, Sinner ha conquistato la sua quinta finale consecutiva in un torneo del Grande Slam. E’ diventato il quarto tennista nella storia dell’era Open a raggiungere tutte e quattro le finali dei major in una singola stagione, nonché il più giovane a realizzarlo (24 anni e 19 giorni), superando Roger Federer. Ha Raggiunto la vittoria numero 300 in carriera, segnando un altro passo importante nella sua promettente carriera.

Inoltre ha stabilito un nuovo record per un tennista italiano, superando Nicola Pietrangeli per il maggior numero di vittorie nei tabelloni dei major, arrivando a 87 successi.

La finale agli US Open sarà un altro capitolo della storica rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che per la prima volta nell’era Open si affrontano per la terza finale di Grand Slam consecutiva nello stesso anno. I precedenti includono Roland Garros e Wimbledon. Questa rivalità incarna il passaggio generazionale che ha preso forma con il ritiro di Federer, Nadal e Djokovic.

Sinner è attualmente il numero 1 del mondo nella classifica PIF ATP da 65 settimane consecutive, un record per un tennista italiano. Domenica, oltre al titolo, sarà in palio proprio la vetta del ranking: il vincitore della finale tra Sinner e Alcaraz conquisterà lo scettro mondiale.

Il clima all’Arthur Ashe Stadium è elettrizzante: si attende un pubblico caloroso, con la presenza, secondo alcuni media, persino del Presidente USA Donald Trump, che sembra voler assistere alla finale.

Il bilancio della stagione 2025 di Sinner

Australian Open: vittoria (trionfo al primo Slam dell’anno).
Roland Garros: finale persa.
Wimbledon: vittoria, supponendo un’ulteriore conquista del major.
US Open: in finale.
Primo italiano a raggiungere e mantenere la posizione numero 1 mondiale.
Grande protagonista della nuova era del tennis, insieme ad Alcaraz.

La resa dei conti contro Alcaraz sarà molto più di un match: è il culmine di una stagione straordinaria che ha visto Sinner dominare i grandi palcoscenici mondiali, confermando di essere tra i migliori del circuito. Con in palio non solo il titolo dello Slam ma anche la vetta mondiale, questa finale promette emozioni forti e storia.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -