Sen. Domenico Scilipoti Isgrò: “La politica vive in un’autentica Babele”

- Advertisement -
- Advertisement -

Una volta i partiti politici avevano loghi certi, si sapeva chi fosse la DC, il PCI, il PLI e via discorrendo


AgenPress. Usiamo il vocabolo Babele nel significato comune, ovvero “confusione“. La confusione è grande nemica della verità, in quanto nella mancanza di ordine, ciascuno si sente autorizzato a crearsi la sua verità, cadendo nel pericolo del relativismo, quella corrente culturale ed etica in base alla quale non esiste un vero oggettivo.

Dove alberga la confusione? Una volta, ad esempio, i partiti politici avevano loghi certi, si sapeva chi fosse la DC, il PCI, il PLI e via discorrendo.

Oggi no. Quello che era vero ieri, diventa falso due giorni dopo e cosi si ha un continuo rimescolamento di carte e nomi, di volti e personaggi al punto che non si sa chi e che cosa sia la destra o la sinistra, ciascuno scippa un pezzettino all’altro per mangiucchiare voti . Non perché voglia volare alto. Se mettiamo a confronto le dichiarazioni di tanti leader politici, ci rendiamo conto che nel giro di poco tempo hanno affermato tutto e il contrario di tutto con buona pace alla coerenza.

Non che sia reato cambiare opinione, anzi fa onore dire ho sbagliato e correggersi. Tuttavia, esiste un modo meno plateale e soprattutto più veritiero di cambiare rotta, non in base alle convenienze.

Naturalmente fa benissimo chi, persino andando contro il principio della disciplina di partito, ha il coraggio di dissentire e votare contro nell’interesse del Paese. Tuttavia questa condotta sia dettata da schiena dritta e visione lungimirante e di responsabilità, non calcoletti di giornata. Un’altra cosa che stupisce, nella politica, è la mancanza di competenza e discernimento.

Lo dice in una nota il Sen. Scilipoti Isgrò Domenico Presidente di Unione Cristiana, Responsabile Nazionale del Dipartimento Salute della DC.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -