Le celebrazioni della Fondazione Insigniti OMRI per il 4 Novembre 2025

- Advertisement -
- Advertisement -

Come il 4 Novembre viene vissuto all’estero. La Fondazione Insigniti OMRI documenta le celebrazioni tra le forze armate italiane fuori dai confini nazionali


AgenPress. Il 4 Novembre, data di profondo valore storico per l’Italia, rappresenta il giorno in cui celebriamo l’Unità Nazionale e rendiamo omaggio al contributo delle Forze Armate, custodi della nostra libertà e della nostra identità repubblicana. È una giornata che unisce memoria e riconoscenza, ricordando il sacrificio di chi ha servito il Paese e di chi continua a farlo oggi, in Italia e nel mondo.

Lo scorso anno la Fondazione ha celebrato questa ricorrenza insieme alla Prefettura di Messina, organizzando presso lo storico Teatro Vittorio Emanuele una conferenza-spettacolo curata da Michele D’Andrea. L’evento ha guidato autorità e scolaresche in un suggestivo viaggio nella memoria nazionale attraverso immagini, voci e filmati dedicati alla Grande Guerra e all’Unità d’Italia.

Quest’anno la Fondazione si unirà nuovamente alle celebrazioni ufficiali del 4 Novembre 2025, rinnovando il sentimento di memoria, riconoscenza e unità nazionale e proponendo una riflessione sul significato contemporaneo di questa giornata. L’obiettivo è valorizzare la pluralità degli attori che, in Italia e all’estero, contribuiscono a mantenerne vivo lo spirito: dalle celebrazioni al Quirinale e presso gli Uffici Territoriali del Governo, alle cerimonie nelle Prefetture, fino alle iniziative a bordo delle navi militari, nelle basi NATO e nelle rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo.

Con questa iniziativa, la Fondazione Insigniti OMRI rinnova il proprio impegno nel promuovere la cultura della memoria e del servizio — valori fondanti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana — contribuendo a mantenere viva la coscienza civile e l’unità morale del Paese.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -