Non possiamo piĆ¹ aspettare! Fare presto. Fare bene. Sei esperienze territoriali ascoltate dal Ministro Provenzano

Agenpress. I rappresentanti di sei diverse realtĆ  territoriali della Rete dei Numeri Pari hanno incontrato il governo, nella persona del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano, in un incontro organizzato dalla Rete dei Numeri Pari e dal Forum Disuguaglianze e DiversitĆ . Al centro dellā€™incontro la lotta alle disuguaglianze e la necessitĆ  di alcune misure legate alla casa e al reddito, su cui hanno qualche giorno fa richiamato la politica ad intervenire, necessarie a rispondere alla drammatica situazione sociale del paese e per scongiurare un aumento senza precedenti delle disuguaglianze e della povertĆ .

Ha coordinato lā€™incontro Fabrizio Barca, Coordinatore del Forum Disuguaglianze e DiversitĆ . ā€œLavoriamo da mesi con la Rete dei Numeri Pari perchĆ© le sue esperienze di auto-organizzazione e mutualismo sono un punto di forza per il cambio di rotta di cui abbiamo bisogno. Ascoltarne le esperienze e le proposte ĆØ un modo per ricostruire il rapporto fra Istituzioni e societĆ , ricordandoci della tante conoscenze che maturano nei luoghi e che vanno ascoltate quando si disegnano le politiche e gli interventi. Eā€™ importante per noi oggi la presenza del Ministro Provenzanoā€.

Giuseppe De Marzo, Coordinatore nazionale della Rete dei Numeri Pari, ha ricordato che il momento attuale impone un realismo sulle reali condizioni in cui si troveranno molte persone. ā€œIn passato abbiamo chiesto coraggio alla politica per opporsi alle misure di austeritĆ , sulla crisi finanziaria, sul collasso climatico, sulle mafie e non siamo stati ascoltati. Oggi chiediamo ā€“ ha continuato De Marzo – di essere realisti e pensare ai milioni di nuovi poveri che emergeranno nelle prossime settimane e rappresenteranno un esercito di manodopera di riserva per le mafie e la criminalitĆ  organizzata. Se la politica non metterĆ  in campo misure adeguate, questa emergenza si tradurrĆ  in disperazione sociale. Per questo crediamo sia necessario ed urgente dare spazio e forza ad un paradigma che mette insieme giustizia sociale, ambientale ed ecologica.ā€

Mariangela Di Gangi – presidente del Laboratorio Zen Insieme, racconta che ā€œnel quartiere Zen 2 di Palermo vivono 17mila persone, tutte occupanti non regolarizzabili e senza residenza a causa di quanto previsto dall’art 5 della legge Renzi-Lupi. Questo vuol dire che nessuna di loro potrĆ  accedere agli ammortizzatori sociali previsti dal Decreto Cura Italia e senza il nostro sostegno si sarebbero trovavate immediatamente in situazioni di estremo disagioā€. Di Gangi ha ricordato la necessitĆ  di responsabilizzare i territori e le realtĆ  sociali, attraverso la partecipazione e la possibilitĆ  di pesare sulle scelte e sulle strategie del Governo.

ā€œNoi non siamo stati colti impreparati ā€“ afferma Don Angelo Cassano ā€“ Parroco San Sabino di Bari. Non ci aspettavamo il virus e la pandemia ma ci era chiaro che stavamo andando incontro a una situazione drammatica. Questa situazione ha raddoppiato il numero delle famiglie che sosteniamo, con le nostre attivitĆ  e con la solidarietĆ  della cittĆ , raggiungendo anche quelle non abituate a chiedere. In questo modo abbiamo impedito che scivolassero nelle mani delle mafie ma se le istituzioni non metteranno in campo misure adeguate questo rischio diventerĆ  realtĆ ā€.

ā€œI numeri della povertĆ  che abbiamo davanti ci rappresentano una situazione inquietante: 3milioni di nuclei familiari non potranno permettersi di pagare un affitto nelle prossime settimane, afferma Paolo Di Vetta ā€“ Movimenti per il diritto all’abitare, ricordando il paradosso dellā€™alto numero di case vuote e dellā€™enorme numero di persone senza una casa. ā€œPer affrontare la questione abitativa bisogna tenere conto che il blocco degli sfratti deve tutelare le famiglie non solo fino a settembre ma per tutto il 2021. ƈ importante ricordare che ā€“ prosegue Di Vetta ā€“ a causa dell’articolo 5 della legge Renzi-Lupi ĆØ stato creato un esercito di invisibili, che in gran parte vive nelle occupazioni abitative per necessitĆ , che rimane escluso da tutti gli ammortizzatori sociali. ƈ fondamentale che si affronti il tema del diritto alla casa non solo come legato all’emergenza ma che siano previsti piani nazionali strutturali che ripensino la creazione di alloggi popolari utilizzando il costruitoā€.

ā€œAi centri di accoglienza oggi non ĆØ permesso di far entrare nuove persone a causa delle direttive nazionali ma sta diventando difficile anche tenere dentro chi c’ĆØ giĆ , racconta Alessandro Radicchi, Presidente della Cooperativa sociale Europe Consulting Onlus, ricordando la necessitĆ  di investimenti per far fronte ai nuovi bisogni. In questa situazione, alle persone senza dimora non viene garantita l’assistenza necessaria e questo rappresenta un vuoto amministrativo enorme che impedisce di mettere insieme il diritto alla salute con la tutela delle persone piĆ¹ fragili. Non si tratta solo di tutelare i diritti delle singole persone ma di tutto il Paese ā€“ prosegue Radicchi – perchĆ© se decine di migliaia di persone continuano a vivere in strada, senza nessuna assistenza medica, non possiamo sorprenderci se il virus continua a circolare!ā€

ā€œEssendo una realtĆ  auto-organizzata e non dovendo rendere conto al manager controllore ā€“ afferma Luca Federici, Presidente della SocietĆ  Cooperativa Rimaflow – siamo riusciti a rispondere alle necessitĆ  del territorio seguendo i criteri della giustizia ambientale ed ecologica. Occorre pensare a quali politiche riusciranno a rispondere ai bisogni dei milioni di poveri che ci saranno al termine dell’emergenza. ƈ il tempo di lavorare a una legge partecipata ā€“ conclude Federici – che permetta ai lavoratori e alle lavoratrici di recuperare le fabbriche fallite o confiscate di potersi ricreare lavoro buono organizzandosi tra di loro usufruendo di linee di finanziamento nazionaliā€.

ā€œIn questa fase ĆØ mancato totalmente un approccio di genere all’emergenza e se mancasse ancora si creerebbe un problema strutturale ā€“ afferma Maura Cossutta, Presidente della Casa Internazionale delle Donne. ƈ necessario implementare il lavoro buono delle donne e affrontare il tema della cura e del reddito universale. I diritti sociali ā€“ conclude Cossutta – devono essere sganciati dal lavoro altrimenti si rischia di ritornare nelle dinamiche di assistenzialismo e di workfair che abbiamo conosciuto in questi anniā€.

Il Ministro ha chiuso lā€™incontro con lā€™impegno che nella seconda fase venga raccolto il contributo e la conoscenza di queste esperienze, che svolgono un lavoro di irrobustimento del capitale sociale di cui abbiamo la societĆ  ha bisogno. Lā€™impegno, su cui si sta adoperando su suggerimento di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione Con il Sud, ĆØ volto ad assicurare alle organizzazioni della societĆ  e della cittadinanza attiva il supporto finanziario necessario per la loro accresciuta funzione. Ha infine ricordato che la politica ha bisogno di costruire alleanze, basate sul confronto e il conflitto democratico, che va garantito anche nelle attuali condizioni.

Advertising

Potrebbe Interessarti

Ultime Notizie