Facebook Twitter
  • Home
  • Primo Piano
  • Breaking news
  • Speciali
Cerca
Logo
Logo
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
ABBONATI
Logo
  • Home
  • Primo Piano
    • Primo Piano

      Antonio Costa: i leader dell’UE discuteranno lunedì il piano di pace per l’Ucraina

      redazione -
      Primo Piano

      E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

      redazione -
      Primo Piano

      Trump esorta l’Ucraina ad accettare il piano di pace. Zelensky: “Questo è uno dei momenti più difficili della nostra storia”

      redazione -
      Primo Piano

      Svelato il piano di pace degli Stati Uniti per l’Ucraina. Ecco tutti i 28 punti

      redazione -
      Primo Piano

      Garante privacy, il Segretario generale Angelo Fanizza rassegna le dimissioni. Inchiesta Report: “Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti”

      redazione -
  • Breaking news
    • Breaking news

      Jair Bolsonaro rompe il braccialetto elettronico e tenta di evadere

      redazione -
      Breaking news

      Piano di pace Ucraina. Macron: “Senza deterrenza, i russi torneranno”

      redazione -
      Breaking news

      Stati Uniti, Russia e Cina boicottano il G20. Assenti anche Messico e Argentina

      redazione -
      Breaking news

      Israele annuncia di aver lanciato un nuovo attacco nel sud del Libano

      redazione -
      Breaking news

      Vance: qualsiasi piano di pace dovrebbe proteggere la sovranità dell’Ucraina

      redazione -
  • Speciali
    • Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “Abbiamo avviato investimenti nel Continente africano per un valore complessivo di quasi due miliardi e mezzo di euro”

      redazione -
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “L’Italia ha deciso di ridurre, nei prossimi dieci anni, il debito dei Paesi a reddito medio basso del 50%”

      redazione -
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni incontra il Primo Ministro canadese Carney

      redazione -
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni incontra il Primo Ministro cinese Li Qiang

      redazione -
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. L’intervento del Presidente Meloni alla seconda sessione di lavoro

      redazione -
Facebook
Twitter
type here...
Logo
  • Home
  • Primo Piano
    • Primo Piano

      Antonio Costa: i leader dell’UE discuteranno lunedì il piano di pace per l’Ucraina

      redazione - 22 Novembre 2025
      Primo Piano

      E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

      redazione - 22 Novembre 2025
      Primo Piano

      Trump esorta l’Ucraina ad accettare il piano di pace. Zelensky: “Questo è uno dei momenti più difficili della nostra storia”

      redazione - 21 Novembre 2025
      Primo Piano

      Svelato il piano di pace degli Stati Uniti per l’Ucraina. Ecco tutti i 28 punti

      redazione - 21 Novembre 2025
      Primo Piano

      Garante privacy, il Segretario generale Angelo Fanizza rassegna le dimissioni. Inchiesta Report: “Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti”

      redazione - 20 Novembre 2025
  • Breaking news
    • Breaking news

      Jair Bolsonaro rompe il braccialetto elettronico e tenta di evadere

      redazione - 22 Novembre 2025
      Breaking news

      Piano di pace Ucraina. Macron: “Senza deterrenza, i russi torneranno”

      redazione - 22 Novembre 2025
      Breaking news

      Stati Uniti, Russia e Cina boicottano il G20. Assenti anche Messico e Argentina

      redazione - 22 Novembre 2025
      Breaking news

      Israele annuncia di aver lanciato un nuovo attacco nel sud del Libano

      redazione - 22 Novembre 2025
      Breaking news

      Vance: qualsiasi piano di pace dovrebbe proteggere la sovranità dell’Ucraina

      redazione - 22 Novembre 2025
  • Speciali
    • Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “Abbiamo avviato investimenti nel Continente africano per un valore complessivo di quasi due miliardi e mezzo di euro”

      redazione - 22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “L’Italia ha deciso di ridurre, nei prossimi dieci anni, il debito dei Paesi a reddito medio basso del 50%”

      redazione - 22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni incontra il Primo Ministro canadese Carney

      redazione - 22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni incontra il Primo Ministro cinese Li Qiang

      redazione - 22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. L’intervento del Presidente Meloni alla seconda sessione di lavoro

      redazione - 22 Novembre 2025
type here...
Facebook
Twitter

Brunetta: la Nota di Aggiornamento al DEF contiene almeno 4 errori da matita blu

Economia
6 Ottobre 2019
redazione
Da redazione
Condividere
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Telegram
    - Advertisement -
    - Advertisement -

    Agenpress. La Nota di Aggiornamento al DEF contiene almeno 4 errori da matita blu. Errori che dimostrano in pieno l’endemico orientamento “tassa e spendi” della sinistra, attenta solo a finanziare la spesa corrente e che mai pensa ad investire per le generazioni future:

    1. di tutte le proposte fantasiose scritte nella Nadef, quella sullo spread è sicuramente una delle più stravaganti: “utilizzare i risparmi sullo spread, una mancata uscita corrente, come un’entrata”. Un esempio può chiarire ai non addetti ai lavori di cosa stiamo parlando: è come se un giocatore incallito utilizzi le minori perdite che incidono sulla sua attività dell’anno successivo per andarsene con vanto in vacanza, magari a Las Vegas, per ritentare in grande la sorte, invece di ripianare le sue pendenze con i creditori, accumulate in anni di ludopatia. Il dramma è che si tratta di più che un’ipotesi, visto che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha richiamato l’attenzione proprio su questa voce nella conferenza stampa di presentazione della Nadef ed anche il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ne ha sottolineato l’importanza. I 4 miliardi di euro “risparmiati”, presumibilmente, con le nuove emissioni di titoli di Stato dovrebbero essere utilizzati per ridurre deficit e debito, in un bilancio già fortemente in rosso. Ogni sforzo dovrebbe essere indirizzato al contenimento del debito o ad effettuare riforme fiscali di ampio respiro che riducano le tasse. Inoltre, non si tiene conto che la Banca Centrale Europea potrebbe far durare il suo programma di acquisto di titoli di Stato molto meno del previsto (le avvisaglie, in tal senso, ci sono di già tutte) e che la fiducia dei mercati e della Commissione nei confronti di questo Esecutivo non è né illimitata, né incondizionata: se non vedranno nessun atteggiamento responsabile verso l’obiettivo della riduzione del debito torneranno presto a sanzionare il nostro paese, con conseguente aumento dei rendimenti sovrani.

    2. La Nadef non ha un’anima, contiene misure poco impattanti sulla vita delle famiglie e costose per le casse dello Stato, contiene errori macroeconomici, finanziari e contabili, vanta infine venature ideologiche, come quella sull’evasione. A nulla serve effettuare una caccia agli evasori per recuperare gettito se poi questo gettito (molto presunto e ben poco realistico), stimato in addirittura 7 miliardi di euro, viene utilizzato per aumentare la spesa pubblica e non per diminuire le tasse, come un sano principio di responsabilità richiederebbe. Così facendo, si aumenta soltanto l’aliquota reale e la pressione fiscale su famiglie e imprese, in un fase del ciclo economico caratterizzato già da stagnazione/recessione. Un errore molto grave.

    3. il Governo aumenta il deficit del 2,0% in tre anni per produrre un aumento del Pil soltanto del +0,4%. In pratica investe più di 30 miliardi di euro per crearne poco più di 5. Nessun investitore ragionevole farebbe mai un investimento del genere.

    4. il gettito proveniente dalla lotta all’evasione fiscale è completamente incerto ed aleatorio e, soprattutto, poco credibile. Semmai la Commissione Europea dovesse accettare queste coperture alla manovra, richiederebbe al Governo di inserire una nuova clausola di salvaguardia sul deficit, da far scattare il prossimo anno. Si arriva così alla ridicola situazione di mettere una clausola di salvaguardia su una clausola di salvaguardia (quella sull’aumento dell’Iva), che ha il solo obiettivo di posticipare di un altro anno l’aggiustamento dei conti richiesto da Bruxelles. Totalmente irresponsabile.

    In conclusione, questo Governo ricorda, sull’uso delle risorse pubbliche, una forma di dipendenza tossicologica dalla spesa tipica della sinistra più radicale. Una dipendenza della quale sta dimostrando di non riuscire più a farne a meno.

    E’ quanto dichiara, in una nota, Renato Brunetta.

     

    - Advertisement -
    Condividere
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Email
    Telegram

      Potrebbe Interessarti

      Economia

      Indagine Altroconsumo. Black Friday 2025: italiani pronti a spendere di più, ma resta lo scetticismo sugli sconti

      redazione - 18 Novembre 2025
      - Advertisement -
      Economia

      Unione Naz. Consumatori: la classifica delle città più care d’Italia

      redazione - 17 Novembre 2025
      Economia

      Inflazione, Codacons: tasso scende grazie a ribassi energetici. Per alimentari prezzi crescono a velocità più che doppia

      redazione - 17 Novembre 2025
      Economia

      Istat: settembre, export +2,6% su mese

      redazione - 14 Novembre 2025

      Ultime Notizie

      Cronaca

      La Fondazione Nazionale tra i Cavalieri di Gran Croce e l’Associazione Nazionale Alfieri della Repubblica Italiana insieme per un Giubileo speciale il 26 novembre

      redazione - 22 Novembre 2025
      Trasporti

      Gruppo FS: sciopero del personale il 27 e 28 novembre

      redazione - 22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “Abbiamo avviato investimenti nel Continente africano per un valore complessivo di quasi due miliardi e mezzo di euro”

      redazione - 22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “L’Italia ha deciso di ridurre, nei prossimi dieci anni, il debito dei Paesi a reddito medio basso del 50%”

      redazione - 22 Novembre 2025
      - Advertisement -
      Logo


      Testata Registrata c/o Tribunale di Velletri 15/2002 | Direttore Responsabile: Maria Conti

      Le foto, video e testi presenti su AgenPress.it provengono anche attraverso la rete Internet: per utilizzo informativo, didattico, scientifico e non a scopo di lucro.

      Al fine di accettare il libero regime di circolazione e non violare il diritto d'autore o altri diritti esclusivi verranno effettuate le opportune verifiche.

      Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso di materiale riservato.

      CONTATTI: redazione@agenpress.it

      Articoli più consultati

      Trasporti

      Gruppo FS: sciopero del personale il 27 e 28 novembre

      22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “Abbiamo avviato investimenti nel Continente africano per un valore complessivo di quasi due miliardi e mezzo di euro”

      22 Novembre 2025
      Speciali Agenpress

      G20 Sudafrica 2025. Meloni: “L’Italia ha deciso di ridurre, nei prossimi dieci anni, il debito dei Paesi a reddito medio basso del 50%”

      22 Novembre 2025

      Categorie più visitate

      • Cronaca12363
      • Politica9596
      • Cronaca Internazionale6440
      • Breaking news6373
      • Regioni4943
      • Estero4790
      • Economia3663
      • Primo Piano3394
      • Sanità3329
      • Coronavirus2681
      • Animali2242
      • Lavoro2026
      • Guerra Ucraina1938

      Menu Rapido

      Facebook
      Twitter

      Chi Siamo
      Board
      Inserzionisti
      Contatti
      Privacy Policy
      Cookie Policy

      © 2025 agenpress.it - FONDATA DA MARIA CONTI. All Rights Reserved. Credits