AgenPress. Le voci di un disastro imminente, diventate virali e ispirate da una previsione di un fumetto, stanno colpendo il turismo giapponese, con alcune compagnie aeree che hanno cancellato i voli da Hong Kong, dove il numero di passeggeri è crollato.
Quest’anno il Giappone ha registrato un numero record di visitatori: ad aprile si è registrato il numero mensile più alto, con 3,9 milioni di viaggiatori.
Tuttavia, secondo gli ultimi dati, a maggio il numero è crollato: gli arrivi da Hong Kong, la città controllata dalla Cina la cui popolazione è nota per le sue superstizioni e dove circolano ampiamente voci al riguardo, sono diminuiti dell’11% rispetto all’anno precedente.
L’agenzia di viaggi EGL Tours con sede a Hong Kong ha attribuito la situazione alle previsioni ampiamente condivise sui social media e collegate a un manga che descrive un sogno su un violento terremoto e uno tsunami che colpirebbero il Giappone e i paesi limitrofi nel luglio 2025.
Ryo Tatsuki, l’artista dietro il manga intitolato “The Future I Saw”, pubblicato per la prima volta nel 1999 e poi ripubblicato nel 2021, ha cercato di mettere a tacere le voci, affermando in una dichiarazione rilasciata dal suo editore di “non essere una profeta”.
La prima edizione del manga annunciava un grave disastro naturale nel marzo 2011. Era il mese e l’anno in cui un grave terremoto, uno tsunami e un disastro nucleare colpirono la costa nord-orientale del Giappone, uccidendo migliaia di persone.
Alcuni hanno interpretato l’ultima versione come la previsione di un evento catastrofico che si verificherà precisamente il 5 luglio 2025, sebbene Tatsuki abbia negato questa ipotesi.
Il Giappone, che si trova sul cosiddetto “Anello di Fuoco” nell’Oceano Pacifico, è uno dei paesi più sismicamente attivi al mondo. Negli ultimi giorni, oltre 900 terremoti, per lo più di lieve entità, hanno colpito le isole al largo della punta meridionale di Kyushu.