Prevenzione dell’usura: dal MEF circa 40 milioni di euro in garanzie statali

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il ministero dell’economia e delle finanze ha messo a disposizione 39,84 milioni di euro da erogare attraverso il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura – istituito presso il dipartimento del tesoro dalla legge 108 del 1996 – con cui vengono concesse garanzie statali per facilitare l’accesso al credito a imprese e cittadini a rischio usura e che ha consentito, dal 1998, di garantire finanziamenti per un importo complessivo di oltre 2 miliardi di euro.

Oltre che dalla legge di bilancio il Fondo viene rifinanziato con i proventi delle sanzioni amministrative per le violazioni della normativa antiriciclaggio e valutaria.

Le risorse andranno a famiglie e imprese per il tramite di 191 “Enti gestori” tra confidi, associazioni e fondazioni che fanno da garanti presso gli istituti di credito e svolgono anche le funzioni di sportello di ascolto per chi è in difficoltà economica.

L’ammontare del Fondo è stato ripartito dalla apposita Commissione interministeriale presso il MEF a seguito di una valutazione basata sulla combinazione di indicatori che tengono conto, tra l’altro, del rischio usura nell’ambito territoriale dove opera l’ente assegnatario, dell’efficienza operativa nell’utilizzo delle risorse e della effettiva capacità di facilitare l’accesso al credito.

In attesa della prossima entrata in vigore della riforma del Fondo prevista dalla legge di bilancio 2025 volta a efficientare lo strumento in particolare con la garanzia dello Stato di ultima istanza, nel corso del 2024 si è registrato un significativo incremento delle garanzie concesse utilizzando le risorse disponibili.

L’elenco degli enti gestori attivi del Fondo è online alla pagina Fondo Prevenzione Usura dove è possibile consultare, regione per regione, i contatti degli enti a cui rivolgersi per beneficiare delle garanzie statali sui prestiti.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -