Protesta animalista contro ‘Esotika Pet Show’

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Diverse sigle animaliste hanno annunciato un presidio di protesta che si terrà domenica 9 novembre a Busto Arsizio (Varese), in via XI settembre 16, di fronte all’ingresso di Malpensa Fiere, in concomitanza con lo svolgimento di Esotika PET SHOW. L’azione è organizzata in modo congiunto da: AVI, Cuneo Veg, Fronte Animalista, LEAL, NoMattatoio Milano, Task Force Animalista e Se Nulla Importa Importerà, Riccardo Manca Codice Vegan.

Il presidio intende manifestare il dissenso contro la “vergognosa fiera di rettili, insetti, anfibi e piccoli mammiferi” – come definita dagli organizzatori, che espone centinaia di animali in attesa di essere venduti o scambiati.

Rettili, anfibi, insetti e piccoli mammiferi, sebbene spesso considerati “animali da compagnia” o da esposizione domestica o fieristica, sono organismi complessi con specifiche esigenze comportamentali e ambientali. Il confinamento in piccole gabbie o teche, spesso inadeguate per dimensione e arricchimento ambientale, impedisce l’espressione dei comportamenti naturali (come caccia, esplorazione, termoregolazione complessa e interazioni sociali) tipici di queste specie. Questo stato di privazione ambientale e la riduzione dell’animale a “soprammobile” rappresentano una grave forma di stress e sofferenza psicofisica, incompatibile con il loro benessere intrinseco.

Le associazioni condannano la concezione di queste fiere come luoghi di mercificazione e spettacolo, che trattano gli animali alla stregua di curiosità o “fenomeni da baraccone”. Gli animali sono terrorizzati, tenuti ammassati in gabbie e piccole scatole di plastica, cuccioli di ogni specie passati di mano in mano. Lunghi viaggi stipati al buio senza acqua né cibo in camion, per arrivare a destinazione in una fiera particolarmente caotica. Dichiarazione congiunta delle sigle: “Siamo uniti nel condannare la logica che trasforma la vita in merce e la sensibilità in intrattenimento. L’esposizione e la compravendita di animali in contesti fieristici come Esotika PET SHOW non solo ignorano le fondamentali necessità etologiche e il benessere di queste creature, ma perpetuano una visione specista che li declassa a prodotti usa e getta o oggetti da collezione. La nostra protesta è un appello urgente al rispetto per ogni forma di vita e un rifiuto chiaro alla reclusione e allo sfruttamento per fini commerciali. Basta esibire animali senzienti: la loro vita non è uno spettacolo e non ha un prezzo”. Nel rispetto della normativa nazionale a tutela animale, dell’articolo 9 della Costituzione Italiana e del Trattato di Lisbona che riconosce gli animali come esseri senzienti, chiediamo la fine di questo mercato sulla pelle di chi non può difendersi.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -