Le principali fasi del percorso sono state:
- Ritiro della croce – Il gruppo ha ricevuto simbolicamente la croce, segno di impegno e partecipazione al cammino spirituale del Giubileo.

- Cammino verso la Basilica – I partecipanti hanno percorso insieme l’itinerario prestabilito, accompagnati dal silenzio e dalla preghiera comune, alternandosi nel portare la croce.
- Attraversamento della Porta Santa – Ogni membro del gruppo ha varcato la Porta Santa, simbolo di ingresso nella misericordia e nella grazia di Dio.
- Consegna della croce – Al termine, la croce è stata riconsegnata a un volontario del punto di accoglienza dei Pellegrini.
Il passaggio sotto la Porta Santa ha rappresentato per la Fondazione un momento prezioso per rafforzare i legami comunitari, unendo la partecipazione alle iniziative di solidarietà a un gesto spirituale che arricchirà ciascuno dei presenti.
