Colpo di stato in Guinea-Bissau. Destituito il presidente Embalò

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. I membri dell’esercito della Guinea-Bissau hanno annunciato questo pomeriggio di avere “il pieno controllo del Paese”, di “sospendere il processo elettorale” e di chiudere le frontiere, un giorno prima dell’annuncio dei risultati provvisori delle elezioni tenutesi domenica.

Oggi, a mezzogiorno, testimoni e media hanno riferito di violenti scontri a fuoco nei pressi della sede della commissione elettorale, del palazzo presidenziale e del Ministero degli Interni. Centinaia di persone sono fuggite dalla zona a piedi e in auto, in cerca di rifugio.

In seguito, i soldati hanno preso il controllo della strada principale che conduce al palazzo presidenziale. I soldati, appartenenti alla guardia presidenziale e a un’unità di gendarmeria d’élite, hanno preso il controllo dell’area.

Il presidente Embalò è stato arrestato. A riferirlo è Radio France Internationale: i militari hanno dato l’annuncio leggendo un comunicato nel quartier generale dell’esercito nella capitale Bissau. Lo stesso presidente Embalò, in un’intervista resa questo pomeriggio ha confermato di essere stato destituito.

Il Paese ha una storia di instabilità politica e ha subito quattro colpi di stato e numerosi tentativi di colpo di stato dalla sua indipendenza.

I militari hanno fatto il loro annuncio leggendo una dichiarazione presso il quartier generale dell’esercito nella capitale Bissau.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -