UNDO completa una delle più rilevanti acquisizioni RTB (Ready To Build) in Italia 170 MWp di fotovoltaico e agrovoltaico nel Centro-Sud

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. UNDO Group, attraverso la controllata Sol Terram S.r.l., ha finalizzato l’acquisizione di otto progetti fotovoltaici e agrovoltaici RTB (Ready To Build), per una potenza complessiva di 170 MWp, localizzati nel Centro-Sud Italia.

Le attività provengono da una realtà attiva nell’ambito energy. Una volta in esercizio gli impianti genereranno oltre 250 GWh annui di energia che potranno soddisfare in 12 mesi il fabbisogno di circa 100.000 famiglie, contribuendo a evitare l’emissione di oltre 80.000 tonnellate di CO₂ – pari a quelle prodotte da circa 53.000 automobili.

L’acquisizione, tra i deal più rilevanti del suo tipo conclusi in Italia nel settore dell’energia, si è svolto in uno scenario competitivo. UNDO Group si è distinta per rapidità decisionale, competenza tecnica, professionalità e capacità di “gioco di squadra”.

«L’operazione rappresenta un passo decisivo nel percorso del nostro piano industriale, compiendo un importante passaggio di dimensione che proietta il Gruppo a interpretare un ruolo da protagonista nella trasformazione energetica italiana. La nostra forza risiede nella rapidità, nelle competenze, nelle capacità e nella coesione delle nostre persone. Qualità, queste, che ci consentono di chiudere operazioni a fianco di grandi multinazionali, indipendentemente dalle dimensioni aziendali. Tutto ciò è il frutto di un lavoro collettivo, reso possibile anche dal sostegno dei partner e dalla fiducia del Gruppo Banca Popolare del Lazio, che dimostra come anche istituti di non grandi dimensioni possano incidere positivamente e in modo determinante sul futuro imprenditoriale italiano.» — afferma Umberto Deodati, CEO di UNDO Group.

L’iniziativa è stata finanziata con il supporto di SACE da Gruppo Banca Popolare del Lazio, che accompagna Undo da anni, riconfermando così la propria fiducia nella solidità e nelle prospettive di lungo periodo dell’azienda.

Hanno, inoltre, contribuito al successo dell’attività lo Studio Notarile Sbardella, lo studio legale Advant NCTM per i profili legali, Kiwa Italia per gli aspetti tecnici ed L&B Partners Avvocati Associati per i profili fiscali.

Con l’acqusizione di questi progetti e con la loro futura realizzazione UNDO Group si conferma tra i protagonisti della transizione energetica italiana come Independent Power Producer (IPP) con risultati che riflettono una strategia fondata su sviluppo greenfield, brownfield e repowering, elementi essenziali per contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei al 2030–  ridurre le emissioni nette di gas serra del 55%- e al 2050– equilibrio tra le emissioni di gas serra e il loro assorbimento.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -