Donald Trump: accordo con la Cina su terre rare e riduzione dei dazi

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Cina per ridurre i dazi sui beni provenienti dalla Repubblica Popolare. In cambio, la Cina riprenderà ad acquistare soia dagli Stati Uniti, manterrà le esportazioni di terre rare e adotterà misure più severe contro il commercio illegale dell’antidolorifico fentanyl.

La dichiarazione è stata rilasciata dopo l’incontro con il presidente cinese Xi Jinping nella città sudcoreana di Busan. Si è trattato del primo incontro tra i due capi di Stato dal 2019. Inizialmente la notizia ha portato sollievo ai mercati finanziari: le azioni cinesi hanno raggiunto il massimo degli ultimi dieci anni e la valuta nazionale, lo yuan, ha raggiunto il livello più alto rispetto al dollaro in quasi un anno.

“Penso che sia stato un incontro fantastico”, ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell’Air Force One dopo la partenza da Busan. Ha affermato che i dazi sulle merci provenienti dalla Cina dovrebbero essere ridotti dal 57 al 47%.

All’inizio dell’incontro, Xi Jinping ha dichiarato che i negoziatori di Cina e Stati Uniti avevano raggiunto un “consenso di base”. Ha affermato che è normale che le due parti non siano sempre d’accordo e che si verifichino attriti. Tuttavia, Cina e Stati Uniti dovrebbero essere partner e amici, ha spiegato Xi. Lo sviluppo della Cina, ha aggiunto, non contraddice la visione di Trump di “rendere l’America di nuovo grande”.

L’incontro a margine del vertice dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) è durato quasi due ore. Trump ha poi accompagnato Xi al suo veicolo prima di salire a bordo dell’Air Force One. Per Trump, si è trattato della conclusione di un viaggio in Asia, durante il quale ha anche annunciato progressi nei colloqui commerciali con Corea del Sud, Giappone e Paesi del Sud-est asiatico.

Xi ha anche elogiato il “grande contributo” di Trump al recente cessate il fuoco a Gaza. Ha sottolineato che la Cina si è anche espressa a favore dei colloqui di pace in altre zone di crisi. Xi ha dichiarato di essere pronto a continuare a collaborare con Trump per costruire solide basi per le relazioni bilaterali.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -